Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Edilizia scolastica

Quel decreto del prefetto di Ragusa che preoccupa i dirigenti scolastici (e non solo)

Abbiamo dato notizia sul nostro sito (www.tuttoscuola.com) del decreto del prefetto di Ragusa che, a seguito di una segnalazione del sindacato Gilda, ha fatto divieto ai dirigenti scolastici della provincia di costituire classi con più di 25 alunni, basandosi su una norma (decreto ministero degli interni 26 agosto 1992) che, ai fini della sicurezza degli […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Riordino delle province, ora la manutenzione delle scuole è a rischio

Se il decreto legge sul riordino delle province non dovesse essere convertito in legge “si vivrà un periodo di incertezza per l’esercizio di funzioni fondamentali per i cittadini come manutenzione di scuole superiori e strade, gestione rifiuti, tutela idrogeologica e ambientale“. E’ quanto sottolinea uno studio del Dipartimento Riforme del governo inviato ai senatori in […]

Se a competere fosse la macroregione del Nord…

Ha destato una notevole eco l’idea lanciata dal rettore del Politecnico di Milano Giovanni Azzone di lavorare per la formazione di un “ecosistema Milano, cuore di una macroregione” che andrebbe da Torino a Venezia con 25 milioni di abitanti. Non si tratterebbe di una entità politica, del tipo che incontrerebbe magari il favore della […]

Riorganizzazione Miur/1. in arrivo il nuovo regolamento

La spending review prevista dalla legge n.135/2012 opera su ambiti precisi e con finalità determinate: politiche del personale, riorganizzazione delle amministrazioni, riduzione della spesa per beni e servizi. In questa visione rientrano l’uso appropriato delle risorse pubbliche, la valorizzazione della qualità dei servizi , la semplificazione burocratica e dei livelli di governo. La concretizzazione di […]

Forgot Password