Altri dalla categoria
La nuova rete scolastica appesantisce il sistema distruzione
La riforma della rete scolastica, imposta dalla legge n. 111/2011, non è mai andata giù ai sindacati, soprattutto per le riduzioni di organico dei dirigenti scolastici e dei DSGA.
La settimana scorsa, nell’incontro presso il ministero, le Organizzazioni sindacali hanno dovuto prendere atto, anche per il 2013-14, di un’ulteriore riduzione (-482) del numero di […]
Dal prossimo anno 482 istituzioni scolastiche in meno
Chi ha dato ha dato e chi non ha dato dovrà dare. Potrebbe essere questa la cruda sintesi degli effetti del dimensionamento della rete scolastica per il prossimo anno scolastico farà registrare una flessione di 482 istituzioni scolastiche delle attuali 9.135 attivate.
Il mancato accordo in Conferenza unificata sul dimensionamento rinvia gli assetti definitivi […]
Contributi: 180 posti in più per le comunali, ma le paritarie accolgono 2 mila bambini
Ilsussidiario.net ha riportato nei giorni scorsi diversi interventi sul referendum bolognese previsto per il prossimo 26 maggio.
Tra l’altro, ha fatto parlare i dati dell’attuale situazione delle scuole dell’infanzia che, ricordiamolo, appartengono tutte al sistema pubblico integrato (statali, comunali e paritarie private).
Nel corrente anno scolastico a Bologna gli 8.988 posti di scuola […]
Bologna, protesta delle maestre
Clamorosa protesta delle insegnanti dei nidi e delle scuole materne di Bologna contro il progetto del Comune di trasferire i servizi educativi all’Asp unica. Come informa la stampa locale online una quarantina di maestre, educatrici e collaboratrici, guidate dalla Confederazione unitaria di base (Cub) e dall’Unione sindacale di base (Usb) hanno fatto irruzione, con slogan, […]
Stellacci (Miur), da Province allarme eccessivo
“Nessun rischio per l’avvio del prossimo anno scolastico”. Lucrezia Stellacci, capo dipartimento del ministero dell’istruzione, smorza l’allarme lanciato oggi dall’Upi secondo cui molti istituti non potranno inaugurare nel prossimo autunno le attività a causa del patto di stabilità e dei tagli.
“Dalle province è arrivato un allarme eccessivo”, afferma la dirigente di viale Trastevere […]