Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Federalismo scolastico: strumento di riequilibrio dei dislivelli regionali

Una scommessa di non poco conto per il ministro dell’istruzione potrebbe essere rappresentata dall’introdurre nel sistema formativo una diversa cultura organizzativa che recuperi il senso dell’innovazione per colmare la distanza che esiste tra la realtà scolastica, il mondo dell’amministrazione ed i contesti territoriali. Di innovazione certo è facile parlare, la difficoltà sta nel praticarla, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cittadinanzattiva rilancia l’idea dell’8 per mille per l’edilizia scolastica

Completare la mappatura delle scuole entro il 2013, destinare l’8 per mille all’edilizia scolastica, digitalizzare le scuole: sono alcune delle proposte suggerite nel Memorandum “La scuola che vorrei” consegnato da Cittadinanzattiva al Presidente e ai capigruppo della Commissione Cultura della Camera. Otto proposte per il futuro della scuola, già votate da 108 scuole di 18 […]

L’abbandono, un problema italiano

Quello dell’abbandono scolastico “è un problema specifico italiano” perchè “le nostre percentuali di dispersione meritano un’attenzione particolare“: lo riconosce il ministro per l’Istruzione Maria Chiara Carrozza il giorno dopo che la Commissione nelle sue raccomandazioni all’Italia ha incluso anche la lotta all’abbandono. “Intendiamo lavorare su questo tema – ha detto a Bruxelles dove ha partecipato a una riunione dei 27 […]

Legambiente contro l’accorpamento delle scuole dei piccoli comuni

Le scuole rappresentano uno dei principali elementi di vitalità di un piccolo comune e l’assenza o il depotenziamento della scuola mette in crisi la qualità della vita delle comunità, con rischio spopolamento. Questa la posizione di Legambiente, che in occasione di “Voler Bene all’Italia”, la giornata nazionale dei piccoli comuni che si celebrerà il […]

Anci e Upi chiedono Conferenza Unificata che parli solo di scuola

“Una sessione della Conferenza Unificata esclusivamente dedicata alle tematiche della scuola”. E’ questa la richiesta contenuta in una lettera che il presidente facente funzione dell’Anci, Alessandro Cattaneo, e il presidente dell’Upi, Antonio Saitta, hanno inviato al ministro degli Affari regionali Graziano Delrio. La richiesta, spiegano i due Presidenti, nasce dall’esigenza di richiamare l’attenzione sul […]

Carrozza: Stiamo lavorando per risorse sull’edilizia scolastica

Il governo sta lavorando per individuare le risorse da destinare all’edilizia scolastica. Lo ha assicurato il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, aggiungendo che incontrerà nei prossimi giorni rappresentanti degli enti locali, dei sindacati (in parte già incontrati) e associazioni studentesche. “Ci sarà – ha detto a margine di un’iniziativa sulla legalità promossa da Libera […]

Forgot Password