Altri dalla categoria
Le priorità del ministro
Quali sarebbero le priorità del ministro nel caso che il governo accordasse al Miur maggiori risorse finanziarie? Non parliamo qui del comparto università-ricerca, i cui problemi e le cui urgenze l’attuale ministro peraltro conosce bene per la sua esperienza professionale, e che non potranno essere ignorate.
Limitandoci al settore della scuola, e prendendo lo […]
Unicef: le webcam nei nidi non servono
“Completa condivisione del pensiero del Garante della privacy“: così il presidente di Unicef Italia, Giacomo Guerrera, commenta il no all’uso generalizzato di webcam negli asili nido.
“Non è sicuramente una webcam che può garantire la condizione dei bambini dentro gli asili o a scuola. Serve invece un progetto specifico, cioè le scuole devono preoccuparsi […]
Unicef: le webcam nei nidi non servono
“Completa condivisione del pensiero del Garante della privacy“: così il presidente di Unicef Italia, Giacomo Guerrera, commenta il no all’uso generalizzato di webcam negli asili nido.
“Non è sicuramente una webcam che può garantire la condizione dei bambini dentro gli asili o a scuola. Serve invece un progetto specifico, cioè le scuole devono preoccuparsi […]
Privacy, no all’uso generalizzato delle webcam negli asili
“No all’uso generalizzato di webcam negli asili nido. La tutela della personalità e della riservatezza dei minori deve prevalere rispetto alle esigenze di genitori e strutture scolastiche“. Lo ha stabilito il Garante privacy (doc. web n. 2433401) che, si legge in una nota, “ha vietato l’uso delle webcam installate in un asilo nido privato di […]
Il sottosegretario Galletti: a Bologna referendum ingannevole
Il referendum sul finanziamento delle scuole paritarie bolognesi di domenica 26 maggio è stato l’occasione per uno dei primi interventi del neo sottosegretario del Miur all’Istruzione Gian Luca Galletti.
“Il referendum – ha affermato il sottosegretario intervenendo a Bologna al convegno ‘Perche’ voto B e difendo la scuola dalle ideologie’, organizzato dai sostenitori dell’ipotesi […]