Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Piano programmatico: la radicalizzazione del rapporto Stato-Regioni

Il Governo può pensare di procedere con interventi unilaterali sull’organizzazione territoriale dell’offerta formativa di competenza delle Regioni? La sentenza n. 13/2004 della Corte Costituzionale lo esclude. Del resto la saldatura di studenti, docenti e famiglie nel rivendicare il diritto ad una scuola di qualità rende urgente una fase di confronto tra Governo e Regioni […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dibattito sul dossier 6 idee. Allungare gli orari di funzionamento

Sul primo punto indicato nel dossier,‘ottimizzare l’utilizzo delle strutture scolastiche’, l’ex sottosegretario Valentina Aprea, ora assessore all’istruzione della Regione Lombardia, giudica “sicuramente condivisibile l’affermazione della centralità della scuola nella vita economica, culturale e sociale dei singoli territori, anche mediante un utilizzo degli spazi e delle professionalità scolastiche al di fuori dei percorsi formali di istruzione”. […]

Dibattito sul dossier 6 idee/3. Un’ipotetica proposta di legge

Nicola D’Amico, autorevole storico della scuola e prestigioso giornalista scolastico, ci ha inviato una sua rilettura in chiave normativa delle proposte contenute nel nostro dossier. Con l’ironia e l’understatement che lo distingue lo ha voluto definire un ‘divertissement’. Riteniamo che sia qualcosa di più: quasi una prova di fattibilità giuridico-amministrativa delle proposte che Tuttoscuola ha […]

Classe pollaio record nel Ragusano. La denuncia è della Cgil

Quarantanove alunni sono ‘stipati’ in una classe del liceo musicale di Modica (Ragusa), tra loro vi è anche un disabile. Un sovraffollamento dovuto alla mancanza di copertura finanziaria per 45 ore di insegnamento di strumento. La vicenda, definita “scandalosa” è denunciata dalla Cgil che ha scritto al ministro dell’Istruzione e al presidente della Regione un […]

Il Comune di Bologna sostituirà le parole discriminatorie ‘padre’ e ‘madre’

Il Comune di Bologna sta “valutando proposte di modifica di termini segnalati come discriminatori nella modulistica per l’accesso ai servizi da parte dei cittadini”. Parola del sindaco Virginio Merola, che ha risposto così in question time alle domande dell’opposizione sulla possibilità di procedere alla sostituzione dei termini ‘padre’ e ‘madre’ con ‘genitore 1’ e ‘2’ […]

Forgot Password