Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Il presidente Marrazzo sostituisce l’europarlamentare Silvia Costa alla scuola

L’ultima volta di presenza ufficiale come coordinatrice nazionale degli assessori regionali all’istruzione e come assessore della regione Lazio, prima di lasciare l’incarico per Strasburgo, l’on. Silvia Costa l’ha vissuta il 29 luglio scorso nella Conferenza delle Regioni e nella Conferenza unificata, dove ha perorato con passione, inutilmente, la causa delle sezioni primavera. Dal 31 […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Osservatorio amianto, Renzi pensi anche a bonifiche delle scuole

Il governo “non ha progetti esecutivi per la ristrutturazione delle scuole e sorvola sul problema dell’amianto a cui sono esposti 30.000 bambini. Senza progetti non può accedere ai fondi europei ma può ovviare a questa carenza nominando un commissario“. Il suggerimento arriva dal presidente dell’Osservatorio nazionale amianto Ezio Bonanni che ha annunciato una petizione al […]

Sull’apprendiscato, la Confartigiano raccomanda di imitare la Germania

Liberare l’apprendistato da costi e vincoli introdotti dalla riforma Fornero, rilanciare l’alternanza scuola-lavoro, valorizzare le competenze, importare in Italia l’esperienza tedesca del sistema di formazione “duale” che consente ai giovani di conseguire un titolo di studio imparando un mestiere. Sono le strade per affrontare il dramma della disoccupazione giovanile e valorizzare la qualità manifatturiera made […]

Camusso, risorse ok, ma non solo per edilizia

“Dire che si fa uno stanziamento consistente, intervenire rispetto all’edilizia scolastica e rimettere in sicurezza le scuole è un’esigenza che abbiamo manifestato in tantissime occasioni, è una scelta assolutamente importante, però non può essere l’unica risorsa che si spende per la scuola in questa stagione”. Lo ha detto la segretaria della Cgil, Susanna Camusso, intervenendo […]

Piano per l’edilizia scolastica. Ok dell’ex-ministro Carrozza che teme la burocrazia.

In questi ultimi giorni tiene banco l’argomento ‘edilizia scolastica’, soprattutto dopo l’annuncio del premier di volere impegnare immediatamente 3,5 miliardi in ristrutturazione e ammodernamenti degli edifici scolastici per dare sicurezza a chi nella scuola ci vive. A margine di un master organizzato in Toscana, l’ex-ministro Carrozza è intervenuta non solo per condividere l’azione del […]

Edilizia scolastica/2. Migliorare la qualità acustica delle scuole

In una lettera aperta indirizzata al presidente del Consiglio Renzi l’AIA (Associazione italiana di Acustica), che si avvale anche della collaborazione di un gruppo di lavoro del Politecnico di Torino e del CNR, sottolinea che  “oltre alle innegabili problematiche dal punto di vista della sicurezza, il nostro patrimonio edilizio scolastico ha, però, anche carenze profonde […]

Forgot Password