Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Gestione amministrativa - DSGA

Assenze del personale scolastico in aumento a maggio 2010

Il Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione ha diffuso i consueti dati mensili sulle assenze tra il personale scolastico. Rispetto a quelli dello stesso mese dell’anno precedente, a maggio i giorni di assenza per malattia del personale della scuola con contratto a tempo indeterminato sono aumentati del 21,6% tra gli insegnanti (620.699 giorni rispetto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Dotazione oraria globale’ per una vera autonomia

Uno dei punti sui quali il documento ‘La Buona Scuola’ prende posizione in modo particolarmente netto è quello dell’autonomia delle scuole: “dobbiamo realizzare pienamente l’autonomia scolastica” perché “il cambiamento può realizzarsi solo a una condizione: che la scuola riveda radicalmente il modo in cui funziona”. Il documento però non entra in dettagli sulle modalità […]

Alternanza scuola-lavoro, critiche da FI e Flc Cgil

“Chiediamo al governo di chiarire quanto prima sui fondi destinati all’alternanza scuola-lavoro. Si fa un gran parlare di integrazione tra percorso educativo e sistema economico-imprenditoriale, di obbligatorietà dell’alternanza scuola-lavoro e di sistema duale, ma se si taglia sulla possibilità di avviare progetti seri per preparare i nostri giovani alle richieste che vengono dal mondo del […]

Da quest’anno autovalutazione delle scuole: emanata la direttiva Miur

Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato la circolare n. 67 del 21 ottobre 2014 che accompagna Direttiva n. 11 del 18 settembre scorso sulle priorità del Sistema Nazionale di Valutazione per il triennio 2014/15, 2015/16 e 2016/17. La circolare precisa, in particolare, che a partire dal corrente anno scolastico 2014-2015, tutte le scuole del sistema […]

Scuole belle e lavoratori socialmente utili (LSU)

“Il fatto quotidiano” di alcuni giorni fa ha definito un “bluff” l’intera operazione “Scuole belle”. L’ufficio stampa del Miur aveva puntualizzato la questione, respingendo le accuse. Sullo stesso argomento interviene ora Mariangela Bastico (PD), ex-viceministro all’istruzione, con una serie di valutazioni e precisazioni. Il giornale “sostiene che con “Scuole belle” “non si sarebbe […]

La Buona Scuola, le Regioni apprezzano, ma chiedono condivisione

Apprezzamento per i 12 punti sulla “buona scuola” ma anche un invito a non dimenticare l’esistenza delle Regioni e a prestare attenzione su un modello di governance, nei rapporti Stato/Regioni, realmente condiviso. Lo afferma la Commissione IX della Conferenza delle Regioni e Province autonome, presieduta dall’assessore toscano all’Istruzione Emmanuele Bobbio, a proposito del rapporto sulla […]

Forgot Password