Altri dalla categoria
Ddl Buona Scuola: la rivoluzione parte dal basso
Avevamo manifestato perplessità davanti alle reiterate dichiarazioni del ministro Giannini, secondo cui si prevedeva di partire dagli effettivi bisogni delle scuole.
Sembrava, infatti, di capire che i bisogni delle scuole sarebbero stati individuati (forse un po’ paternalisticamente) dall’Amministrazione. Invece…
Invece, leggendo il testo del Ddl della Buona Scuola, scopriamo che si parte effettivamente […]
Davvero troppo potere al preside?
Sulla nuova figura del dirigente scolastico si registrano più critiche che consensi con alcuni giudizi un po’ sommari che etichettano il capo d’istituto come preside-sceriffo.
Indubbiamente l’autonomia scolastica, per decollare davvero, ha bisogno di una governance efficiente ed efficace.
D’accordo, ma, di fronte ad un soggetto che dispone di ampi poteri gestionali, che […]
Riforma della Scuola/4. La rivoluzione parte dal basso
Si erano levate perplessità davanti alle reiterate dichiarazioni del ministro Giannini, secondo cui si prevedeva di partire dagli effettivi bisogni delle scuole. Sembrava, infatti, di capire che i bisogni delle scuole sarebbero stati individuati (forse un po’ paternalisticamente) dall’Amministrazione. Invece…
Invece, leggendo il testo del Ddl della Buona Scuola, scopriamo che si parte effettivamente […]
Ddl Buona Scuola/8. Il nuovo ruolo del Dirigente scolastico
Nel momento in cui viene avanti, un po’ a sorpresa, la proposta di declassare il ruolo del dirigente scolastico, il ddl di riforma della scuola rilancia, forse oltre ogni previsione, la funzione del capo d’istituto, prevedendone, in via generale, il rafforzamento delle funzioni di gestione, impulso e proposta, in una logica di responsabilizzazione nella scelta […]
Il testo della riforma costituzionale, un altro grande cambiamento per listruzione
Oltre alla bozza del testo del disegno di legge sulla Buona scuola, mettiamo a disposizione sul nostro portale www.tuttoscuola.com il testo della riforma costituzionale che introduce modifiche all’art. 117 della Costituzione, incidendo fortemente sulla materia dell’istruzione.
Il Disegno di legge AS 1429-B concernente “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei […]