Altri dalla categoria
Poletti: alternanza con lavoro punto qualificante riforma
“Credo che l’alternanza scuola-lavoro sia uno degli elementi qualificanti” del Ddl sulla scuola, perché è “una delle modalità diffuse in Europa e fuori dall’Europa per costruire un ponte, una relazione efficace tra la formazione e il mondo delle imprese e del lavoro“. Lo ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, […]
Ddl Buona Scuola: la rivoluzione parte dal basso
Avevamo manifestato perplessità davanti alle reiterate dichiarazioni del ministro Giannini, secondo cui si prevedeva di partire dagli effettivi bisogni delle scuole.
Sembrava, infatti, di capire che i bisogni delle scuole sarebbero stati individuati (forse un po’ paternalisticamente) dall’Amministrazione. Invece…
Invece, leggendo il testo del Ddl della Buona Scuola, scopriamo che si parte effettivamente […]
Riforma della Scuola/4. La rivoluzione parte dal basso
Si erano levate perplessità davanti alle reiterate dichiarazioni del ministro Giannini, secondo cui si prevedeva di partire dagli effettivi bisogni delle scuole. Sembrava, infatti, di capire che i bisogni delle scuole sarebbero stati individuati (forse un po’ paternalisticamente) dall’Amministrazione. Invece…
Invece, leggendo il testo del Ddl della Buona Scuola, scopriamo che si parte effettivamente […]
Riforma della scuola, il nuovo preside: sindaco, manager o sceriffo?
La Buona Scuola uscita dal Ddl varato giovedì scorso dal Consiglio dei Ministri sembra scommettere soprattutto sull’autonomia scolastica.
Il testo apre proprio con il rilancio dell’autonomia “allo scopo di garantire la massima flessibilità, diversificazione, efficienza e efficacia del servizio scolastico, e alla integrazione e miglior utilizzo delle risorse e delle strutture, alla introduzione di […]
Troppo potere al preside?
Sulla nuova figura del dirigente scolastico si registrano più critiche che consensi con alcuni giudizi un po’ troppo sommari che etichettano il capo d’istituto come preside-sceriffo o preside-sindaco.
Indubbiamente l’autonomia scolastica, per decollare effettivamente, ha bisogno di una governance efficiente ed efficace.
D’accordo, ma, di fronte ad un soggetto che dispone di ampi […]