Altri dalla categoria
Divieto di nomina supplenti: lettera di ANP al Ministro
Una nota della ANP, pubblicata sul suo sito, rende nota la lettera inviata dalla Associazione al Ministro per segnalare il fatto che “a distanza di diversi mesi, si stanno manifestando alcuni degli effetti negativi della legge di stabilità 2015, ed in modo particolare di quei commi (332 e 333), che hanno introdotto nuovi limiti […]
La Regione Veneto fa ricorso alla Consulta contro la ‘Buona Scuola’
E’ di oggi la notizia del primo ricorso alla Consulta (tra i tanti annunciati in questi mesi) contro la legge 107/15 della Buona Scuola.
A compiere questo passo è stata la Regione Veneto perché ritiene la legge lesiva dell’autonomia amministrativa della Regione.
“La cosiddetta riforma sulla ‘Buona scuola’ – dice il presidente Luca […]
La sfida della valutazione
Il testo iniziale della Buona Scuola aveva previsto l’azzeramento completo della anzianità di carriera, proponendo per i docenti la progressione soltanto per merito, provocando l’energica reazione dei sindacati.
La consultazione ha dato torto alla proposta di Governo che si è dovuto ricredere sulle anzianità, ma ha riconosciuto ad ampia maggioranza l’opportunità di dare spazio […]
Il docente dinfanzia che non può fare il vicario
La nota prot. 1875 del 3 settembre con la quale il ministero ha ‘sdoganato’ gli esoneri e i semiesoneri del docente vicario ha indubbiamente contribuito a ridare un po’ di tranquillità per l’organizzazione delle scuole in una fase di l’avvio di un anno scolastico che si annuncia carico di problematiche e di incognite.
La […]
45 milioni per i laboratori per linnovazione e il lavoro
Una nuova generazione di laboratori aperti anche in orario extra scolastico, pensati per essere palestre di innovazione e spazi dove mettere in campo attività di orientamento al lavoro e di alternanza, ma anche progetti contro la dispersione scolastica e per il recupero dei Neet, i giovani non inseriti in percorsi di studio né nel mondo […]