Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

UK. L’eccellenza educativa ovunque. E per tutti

“L’educazione può cambiare la vita e, per me, è questione di giustizia sociale il fatto che la possibilità di istruirsi sia data a ciascun bambino, ovunque egli viva e qualunque sia la sua provenienza sociale”. Sembrerebbero parole di un esponente della sinistra più progressista, magari di Jeremy Korbin, diventato segretario del Labour Party nel 2015 […]

I 70 anni della Repubblica: fu una rivoluzione istituzionale, ma non amministrativa

In una brillante intervista rilasciata al quotidiano Repubblica del 2 giugno 2016, 70° anniversario del referendum istitutivo della Repubblica italiana, l’ex ministro Rino Formica osserva che se quella data – il 2 giugno 1946 – segnò certamente una forte discontinuità sul piano istituzionale, non altrettanto si può dire di quello amministrativo, perché le pubbliche amministrazioni, […]

Cisl-scuola. La Giannini eviti alle scuole e ai Dirigenti una fatica inutile

La segretaria generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, chiede di far chiarezza su un adempimento urgente richiesto ai dirigenti scolastici, che non sarebbe più previsto.   “Quando le molestie burocratiche sconfinano nella vessazione – titola polemicamente la Gissi. È il caso del Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI), complesso documento che le nostre […]

Il bonus della discordia/3. Il DS decide “sulla base” dei criteri del Comitato. Che significa?

Il comma 127 della legge 107 stabilisce che “Il dirigente scolastico, sulla base dei criteri individuati dal comitato per la valutazione dei docenti, (…) assegna annualmente al personale docente una somma del fondo di cui al comma 126 sulla base di motivata valutazione”. Come si vede, l’espressione “sulla base” compare qui due volte. […]

Il bonus della discordia/2. Continuità versus discontinuità

Dietro le reciproche rigidità ci sono visioni di scuola diverse e anche logiche di carattere politico: il Governo vuole accentuare il carattere innovativo della Buona Scuola in materia di valorizzazione dei docenti, guardando forse più all’opinione pubblica che agli insegnanti e ai loro sindacati; i sindacati al contrario puntano sulla continuità in materia di contrattabilità […]

Forgot Password