Altri dalla categoria
Gilda: la forzatura del Miur era prevedibile
La rottura delle trattative sulla sequenza contrattuale sulla mobilità tra le OOSS e il MIUR viene commentata dalla Gilda degli insegnanti, che alla trattativa non aveva partecipato. Secondo il coordinatore nazionale Rino Di Meglio l’accordo presentava “diversi punti critici che hanno portato la nostra Direzione nazionale alla decisione di non sottoscrivere l’intesa”.
“Prima di […]
Gavosto (FGA), sulla valutazione dei DS accordo gattopardesco
In un articolo che compare oggi sulla Stampa di Torino il direttore della Fondazione Giovanni Agnelli (FGA), Andrea Gavosto, lamenta il fatto che la questione della valutazione dei dirigenti scolastici, oggetto un anno fa di “feroci polemiche, a causa dei maggiori poteri che la legge assegnava loro”, oggi “non suscita più alcun interesse”. “Ed è […]
Assegnazione dei docenti da ambito a scuola: interrotta la trattativa
Dopo la riunione di oggi al Miur i sindacati hanno diramato un comunicato unitario per commentare l’esito dell’incontro: “Non parte bene il tavolo contrattuale riunito oggi al Miur per dare seguito all’accordo politico sottoscritto venerdì 6 luglio tra il sottosegretario Faraone e i sindacati scuola“, scrivono i quattro segretari. “L’Amministrazione, contrariamente agli impegni assunti in […]
Sicurezza: formazione obbligatoria degli attori scolastici. Ecco la soluzione
Il numero 619/771 di TuttoscuolaFOCUS contiene molte importanti notizie relative al progetto di formazione “A scuola di sicurezza. Meglio preparati che spaventati!” destinato agli attori della sicurezza operanti nel pianeta scuola (http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=38891 ; http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=38892 ).
Il progetto costituisce un’articolata ed esauriente proposta di formazione che intende favorire il superamento delle problematiche connesse all’attuazione della […]
Dagli ambiti alle sedi/2. LANP si interroga
Non si è fatto attendere il commento dell’ANP ai comunicati del Miur e dei sindacati. Dopo aver contestato il fatto che l’intesa del 6 luglio innesta una nuova sequenza contrattuale su quella precedente, relativa alla mobilità, dell’8 aprile 2016, ANP entra nel merito dei suoi contenuti citando alcune informazioni contenute nel comunicato del Miur: “Tale […]