Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sicurezza scuole

XI Giornata nazionale della sicurezza scolastica in 5mila scuole

Torna la Giornata nazionale della sicurezza scolastica, promossa da Cittadinanzattiva e giunta quest’anno alla undicesima edizione con iniziative in programma, tra il 22 novembre e il 3 dicembre, in varie città e in circa 5mila scuole. Uno degli eventi nazionali si terrà a Roma, domani 22 novembre, presso l’Istituto Tecnico Commerciale Verrazzano, in via […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘A scuola di Sicurezza’: appuntamento il 14 dicembre

Si accendono le luci, sulla scena la sicurezza. La raccontano i promotori del progetto di formazione “A scuola di sicurezza”: l’Istituto di Istruzione Superiore “Giosuè Carducci” di Roma, l’Agenzia Gruppo FM srl di Fiano Romano e Tuttoscuola. Il motto dell’iniziativa – Meglio preparati che spaventati! – fa chiaramente comprendere la filosofia che la ispira. L’evento […]

Mamma aggredisce preside: “Mio figlio torni da solo”. Cosa fare in questi casi?

Il preside rifiuta la richiesta di una famiglia con difficoltà ad essere presente al momento dell’uscita da scuola, di far tornare a casa da solo un bambino di otto anni. La mamma dell’alunno lo aggredisce arrivando persino a mettergli le mani addosso. Accade qualche giorno fa in una scuola di Catania, sollevando non poche polemiche. Da una […]

L’integrazione dei migranti, una difficile sfida da vincere

di Alfonso Rubinacci

L’immigrazione di questo periodo, la più massiccia per dimensione dalla seconda guerra mondiale in poi, è un argomento complesso e spinoso, da trattare con cautela e che coinvolge milioni di persone. Una sfida molto più difficile che in passato, acuita dalla grave crisi economica delle nazioni europee. Il problema richiede particolare attenzione ed è necessario […]

concorso DS perché questa preselettiva sarà meno rigorosa delle precedenti

Sicurezza scolastica: le ultime novità

di Antony Vitali* Con l’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, si è ulteriormente modificato il quadro normativo in materia di sicurezza, con particolare riferimento alle modalità di erogazione della formazione obbligatoria. Il che coinvolge anche i dirigenti delle istituzioni scolastiche, di fatto datori di lavoro e referenti del servizio di prevenzione […]

Forgot Password