Il Fatto quotidiano, ancora una volta, non ha peli sulla lingua ed etichetta come “inganno” l’operazione renziana delle scuole belle.
L’operazione ‘edilizia scolastica’ del governo Renzi prevede, come si sa, tre fasi: scuole belle, scuole sicure, scuole nuove con relativi finanziamenti.
Sulle ‘scuole belle’ (piccola manutenzione, abbellimenti, cura dell’immagine e dell’accoglienza) il Fatto […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Riqualificare profondamente gli edifici e gli ambienti di apprendimento di due scuole medie torinesi (Enrico Fermi e Giovanni Pascoli) e al tempo stesso di suggerire idee, metodi e modelli innovativi per il rinnovamento del patrimonio di edilizia scolastica del Paese è lo scopo principale di Torino fa scuola, il concorso di architettura che, mercoledì 12 luglio, alle […]
La compilazione del portfolio del dirigente scolastico potrà avvenire entro il 31 luglio p.v, anziché entro il 30 giugno u.s., momento infausto, come avevano evidenziato i rappresentanti sindacali del settore, fortemente preoccupati per il notevole carico di scadenze e di impegni concentrati intorno alla fine di giugno. A parte, per il momento, qualche difficoltà di […]
ANDIS e DiSAL hanno più volte segnalato all’Amministrazione scolastica, al Governo e alle Commissioni Istruzione di Camera e Senato il grave stato di disagio dei dirigenti scolastici italiani, acuitosi in questi ultimi anni per l’affastellamento di adempimenti amministrativo-burocratici, connessi oltre che all’implementazione di nuove normative generali (trasparenza, anticorruzione, sicurezza, codice degli appalti, dematerializzazione), anche all’applicazione […]
Il ministro Fedeli ha mostrato fiducia nei tempi di avvio del concorso per dirigenti scolastici. Pochi giorni fa ha dichiarato infatti che, a conclusione dell’iter consultivo (manca il parere del Consiglio di Stato), il Regolamento per il bando del corso-concorso potrà essere finalmente pubblicato a breve (metà luglio). Non sfugge a nessuno, però, che il […]
Da tempo i dirigenti scolastici lamentano le infinite “molestie burocratiche” di cui sono oggetto insieme ai DSGA: procedure complicate, produzione e immissione di dati a ripetizione, eccesso di responsabilità. Il tutto a spese dell’organizzazione stessa dell’attività della scuola. Finalmente si è tenuto un primo incontro Miur-sindacati sulla semplificazione amministrativa, presente la ministra Fedeli: l’amministrazione ha […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci