Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Gestione amministrativa - DSGA concorso DS: tutti coloro che non possono partecipare

DSGA e Assistenti Amministrativi delle scuole proclamano lo stato di agitazione

ANQUAP e AIDA Scuole – in collaborazione con il Movimento Nazionale DSGA – prendendo atto delle diverse situazioni di criticità riguardanti il funzionamento dei servizi amministrativi delle Istituzioni Scolastiche ed Educative, che coinvolgono negativamente le condizioni lavorative dei DSGA e degli Assistenti Amministrativi – proclamano lo stato di agitazione delle categorie sopra indicate e richiedono […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dispersione scolastica allarme presidi

Vincoli che impediscono la mobilità da regione a regione, sit in dei presidi davanti al Mim. I sindacati: ‘Eliminarli subito’

Continua la battaglia dei dirigenti scolastici contri i vincoli che impediscono la mobilità da regione a regione e che fanno sì che i dirigenti assunti in una regione diversa da quella in cui risiedono si vedano negata la possibilità di tornarvi, anche se ci sono posti disponibili da coprire. Lo scorso 14 marzo sit in di […]

concorso dirigenti tecnici preparati con tuttoscuola

Dirigenza umanistica, tra teoria e prassi: verso il dirigente scolastico del futuro

di Agata Gueli* Si è svolto lo scorso 6 marzo presso l’Università Lumsa di Roma, l’interessante convegno di studio “Un nuovo orizzonte per la scuola italiana: la dirigenza umanistica tra teoria e prassi” (qui è possibile rivedere la registrazione del webinar). Il Convegno organizzato dalla E.I.P. Italia in collaborazione con Lumsa e con Tuttoscuola.  Focus sulla […]

dimensionamento scolastico alla consulto per pochi un problema che riguarda tutti

Dimensionamento scolastico alla Consulta/1: perché ricorrono alcuni per un problema di tutti?

Dopo la Campania e la Toscana, anche le regioni della Puglia e della Emilia-Romagna hanno deciso di impugnare la norma sul dimensionamento scolastico, inserita al comma 557, art. 1, della legge 197/2022 di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. Sulla base dei nuovi parametri di […]

dimensionamento scolastico alla consulta il problema

Dimensionamento alla Consulta/2: il consenso passa dalla comunicazione corretta

Tra i Governatori regionali che hanno impugnato davanti alla Consulta la norma sul ridimensionamento della rete scolastica, Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna e candidato alle primarie del PD, ha motivato la decisione intervenendo a “Forrest” su Radio Rai 1, dichiarando, tra l’altro, “Siccome il governo sta tagliando sul dimensionamento degli organici e sulle autonomie scolastiche, succederà che, […]

dimensionamento scolastico rischio lo stop dalla consulta

Dimensionamento scolastico: la Consulta potrebbe fermare tutto?

Non si può certamente ritenere che le ultime proposte presentate nel giro di poche settimane dal Governo e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito sull’istruzione siano di scarsa rilevanza. Tutt’altro. Dimensionamento scolastico, gabbie salariali, autonomia differenziata sono proposte fortemente divisive e, comunque, cariche di un potenziale di riforma e innovazione che, se attuate, modificherebbero notevolmente […]

Forgot Password