Poteri dei dirigenti
Dalla scuola delleducazione a quella della prevaricazione: è cattedropoli?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’aggressione subita dalla preside Lamberti a Milano è un atto di violenza che colpisce non solo la nostra dirigente, ma tutta la scuola“. Lo scrive il ministro Stefania Giannini in un post pubblicato sulla sula pagina Facebook. “Non è accettabile violare così il luogo a cui affidiamo ogni giorno la formazione e la crescita […]
La circolare ministeriale n. 1804 del 19 aprile, a firma del capo Dipartimento Rosa De Pasquale, con la quale sono stati dati chiarimenti e indicazioni sulla composizione e il funzionamento del Comitato di valutazione e sulle modalità di assegnazione del Bonus per il merito dei docenti, non ha mancato di suscitare reazioni polemiche nel mondo della scuola. […]
Intanto, i soldi ci sono! Dopo il decreto con l’indicazione dei criteri di riparto del fondo, lo scorso 19 aprile, con la nota n. 1804, il MIUR ha fornito indicazioni attuative di uno degli istituti più controversi della legge 107 (Buona Scuola): il bonus per la valorizzazione professionale dei docenti. Ogni dirigente scolastico avrà a […]
La legge 107 prevede che il Comitato di Valutazione (presieduto dal dirigente scolastico) individui i criteri per l’assegnazione del bonus al merito dei docenti. Una nota del Miur del 19 aprile, a firma del capo Dipartimento Rosa De Pasquale, interviene ricordando la composizione e il funzionamento del Comitato di valutazione e dando indicazioni sulle modalità di assegnazione del premio, il […]
“Assunto di partenza per la Uil Scuola è la volontà di risolvere i problemi del personale attraverso l’azione sindacale. Per questo si valuteranno nel merito i quesiti referendari. La nostra non è una firma ideologica ma sul merito delle questioni”. Così il segretario della Uil Scuola, Pino Turi, che oggi ha firmato due dei quattro […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento