Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I sindacati “hanno sempre preferito garantire il cosiddetto sacro principio dell’uguaglianza, ‘tutti al minimo’, e non la qualità. Invece ‘merito’ non può più essere una parolaccia“. Lo afferma in un’intervista al settimanale Donna Moderna il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ribadendo che per vedere i risultati della Buona scuola ci vorranno 3 anni. “Voglio far […]
Continua l’equivoco sul piano triennale dell’offerta formativa il cui termine di presentazione è slittato, come si sa, dalla fine di ottobre (come prevedeva la legge 107/15) al 15 gennaio p.v. per ragioni oggettive di forza maggiore (il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche scade a fine anno). Si potrà convenire che la scadenza del dimensionamento […]
Tuttoscuola nei giorni scorsi ha già rilevato (http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=37038 ) come il dimensionamento delle istituzioni scolastiche che le Regioni dovranno (ri)definire entro il 31 dicembre prossimo avrà conseguenze organizzative sulla definizione dei piani triennali. In effetti le nuove istituzioni scolastiche "dimensionate" (risultato di accorpamenti o di sdoppiamenti) si troveranno all’inizio dell’anno scolastico 2016-17 senza un […]
Nella legge 107 sulla Buona Scuola vi è piena consapevolezza del ruolo-chiave dei dirigenti scolastici nell’attuazione della riforma. Sui dirigenti si concentrano infatti le maggiori responsabilità per la piena riuscita della legge, tanto che, senza necessità di ricorrere alla contrattazione, unilateralmente è stato disposta per loro (comma 86) una apposita compensazione retributiva: “In ragione […]
Il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, che le Regioni dovranno definire entro la fine dell’anno, non comporta soltanto lo slittamento (quanto mai opportuno) al 15 gennaio 2016 del termine per definire i piani triennali dell’offerta formativa. Vi sono altre conseguenze con effetti non indifferenti. Mentre, infatti, lo slittamento della definizione del piano dal […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento