
Organizzazione e servizi

La patologia della irregolarità di avvio dellanno scolastico mina la continuità didattica
Buona Scuola: il piano di assunzioni può corrispondere ai bisogni reali delle scuole?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo la riunione di oggi al Miur i sindacati hanno diramato un comunicato unitario per commentare l’esito dell’incontro: “Non parte bene il tavolo contrattuale riunito oggi al Miur per dare seguito all’accordo politico sottoscritto venerdì 6 luglio tra il sottosegretario Faraone e i sindacati scuola“, scrivono i quattro segretari. “L’Amministrazione, contrariamente agli impegni assunti in […]
Non si è fatto attendere il commento dell’ANP ai comunicati del Miur e dei sindacati. Dopo aver contestato il fatto che l’intesa del 6 luglio innesta una nuova sequenza contrattuale su quella precedente, relativa alla mobilità, dell’8 aprile 2016, ANP entra nel merito dei suoi contenuti citando alcune informazioni contenute nel comunicato del Miur: “Tale […]
Prosegue l’impegno dell’ANDIS per fare chiarezza sul tema della “costituzione di reti tra istituzioni scolastiche del medesimo ambito territoriale”. L’associazione, nel suo ultimo comunicato, si rivolge direttamente al Ministro Giannini, chiedendo esplicitamente “di promuovere sulla materia un ampio e sereno dibattito che veda anche il coinvolgimento di giuristi, associazioni professionali e rappresentanze sindacali. Ciò […]
Non è trascorso molto tempo da quando il preside Livio Bearzi del Convitto Nazionale Domenico Cotugno de L’Aquila è stato scarcerato. Il 23 dicembre 2015 il Presidente della Repubblica Mattarella, sollecitato anche da numerose petizioni, disponeva gli arresti domiciliari e l’affidamento in prova ai servizi sociali dell’unico condannato per la tragica morte di tre giovani […]
“Orientare, non disorientare. Questo va fatto se si vuole che la costituzione delle reti di ambito sia colta come opportunità e non si riduca ad adempimento in qualche modo forzato, rispetto al quale chi deve assumere decisioni (i dirigenti e gli organi collegiali di governo dell’autonomia scolastica) è costretto a farlo in un quadro assolutamente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento