Tuttoscuola: Organizzazione e servizi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organizzazione e servizi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organizzazione e servizi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Spending review/4: gli ITP diventano assistenti amministrativi o bidelli

Nei mesi scorsi c’è stato un lungo confronto tra sindacati e Miur per dare soluzione agli esuberi indotti dalle precedenti manovre di razionalizzazione del sistema di istruzione e dalla riforma della scuola secondaria superiore. Proprio in quest’ultimo settore sono state messe fuori gioco alcune classi di concorso non più funzionali alla riforma. Dai […]

Conferma delle bocciature a Pontremoli, le reazioni (negative) di Pd e Idv

Primi commenti alla conferma delle bocciature per i cinque bambini della prima elementare della scuola di Pontremoli. Per l’Idv la senatrice Giuliana Carlino ha dichiarato: “La conferma della bocciatura per i cinque alunni della prima elementare dell’Istituto di Pontremoli è inaudita e, lo dico da ex insegnante, certifica ancora una volta il fallimento dell’intero […]

Dimensionamento e andamento demografico: -2.141 istituzioni dal 2000

In attesa di sapere se e come le Regioni vorranno rivedere i loro piani regionali di dimensionamento della rete scolastica (del tutto improbabile, comunque, una revisione per il prossimo anno scolastico 2012-13, per l’evidente impraticabilità della prospettiva di rivedere le operazioni già definite – dimensionamento della rete scolastica, organici del personale, mobilità territoriale del personale […]

Rivedere i piani di dimensionamento: la tentazione delle Regioni

Miur e Regioni si stanno interrogando sul da farsi, dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità della norma (comma 4, art. 19, legge 111/201) di ridimensionamento delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo. L’illegittimità, come è noto, non sta nel merito della norma (i mille alunni e la riorganizzazione in istituti comprensivi) ma nel […]

Dirigenti scolastici delle istituzioni sottodimensionate: cornuti e mazziati

Nei giorni scorsi è stata definita l’ipotesi di contratto integrativo nazionale per la mobilità dei dirigenti scolastici coinvolti nella operazione ridimensionamento della rete scolastica, con la sorpresa della mancata sottoscrizione da parte dell’Anp. L’Associazione presidi aveva rifiutato la sottoscrizione dell’ipotesi, perché l’aveva ritenuta non congrua rispetto alla norma generale (d.lvo 165/2001) ed evasiva rispetto ai […]

Forgot Password