Tuttoscuola: Organizzazione e servizi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organizzazione e servizi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organizzazione e servizi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola liberata di Ichino e Tabellini

Si chiama ‘Liberiamo la scuola’ l’e-book pubblicato nella collana online ‘I corsivi’ del Corriere della Sera. Lo firmano Andrea Ichino e Guido Tabellini, due autorevoli componenti del ‘Forum idee per la crescita’, un comitato di dodici esperti, in prevalenza economisti, che cura i testi che compaiono nella collana. Da che cosa deve essere liberata la […]

590 istituzioni scolastiche affidate in reggenza

Il decreto ministeriale per le dotazioni organiche dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2013-14, già validato nel luglio scorso dal Mef, è stato registrato definitivamente dalla Corte dei Conti ed è operativo a tutti gli effetti. Ne ha dato comunicazione il Miur che lo ha pubblicato nella versione già anticipata a suo tempo in […]

Fiorella Farinelli: scuola sempre aperta e doppio regime orario per gli insegnanti

Le sei piste di Tuttoscuola sono tutte importanti, e appropriate a una discussione connotata,  come sempre si dovrebbe, dall’intreccio tra strategie e fattibilità. Chi opera per il miglioramento del sistema educativo deve dunque apprezzare l’iniziativa, anche per l’offerta di intervenire nel merito. La dichiarata parzialità dell’approccio – ma la parzialità, oggi, è una virtù necessaria […]

Privacy, no del Garante all’uso di impronte digitali per prof e amministrativi

No all’uso delle impronte digitali dei professori e del personale amministrativo tecnico e ausiliario (Ata) per rilevare la loro presenza a scuola. Lo ha stabilito il Garante privacy nel vietare a un istituto tecnico industriale e a due licei scientifici l’ulteriore trattamento dei dati biometrici dei lavoratori effettuato in violazione delle norme in materia di […]

Forgot Password