Tuttoscuola: Organizzazione e servizi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organizzazione e servizi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organizzazione e servizi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Corsi di recupero a pagamento per l’11%

Niente corsi di recupero a scuola per uno studente su due: questa sarebbe la percentuale di coloro che quest’anno affermano di non poter fruire di lezioni extra tenute dagli insegnanti dell’istituto secondo quanto emerge da un’indagine del portale Skuola.net su un campione di 2250 studenti tra i 14 e i 19 anni. Per il […]

Scuola digitale/4. Consip e Miur si “muovono” per sostenere il cambiamento

E’ operativo il Mercato Elettronico della Pubblica Istruzione (MePI) per la parte concernente l’abilitazione di soluzioni per la scuola digitale, con particolare riferimento a quelle integrate.  Consip ha dato concretezza, d’intesa con il Miur, alla parte del bando “MePI Soluzioni per la scuola: Soluzioni integrate per la scuola digitale” rendendo operativa la scheda tecnica telematica. […]

Lezioni private in nero. È business?

Ritorna in modo polemico la questione delle lezioni private pagate in nero. Il Corriere della sera nell’edizione di sabato scorso ha dedicato alla questione un ampio servizio sulla base di una ricerca sull’evasione fiscale condotta dall’istituto Eures. L’istituto di ricerca, mesi fa, ha scodellato una serie di dati sulle categorie che più di altre […]

Garante Privacy, la scuola educhi all’uso della rete

“Occorre invertire la rotta ed evitare che i giovani siano sfruttati e percepiti soltanto come consumatori passivi di tecnologia, incoraggiandoli a comprendere i principi fondamentali e, soprattutto, i rischi (sempre più invisibili) che si corrono. La scuola potrebbe svolgere un ruolo di primo piano prevedendo, nell’ambito dei programmi scolastici, specifici progetti educativi che insegnino ai […]

Cattive pratiche: sospendere le lezioni per gli scrutini

Nella scuola italiana ci sono, per fortuna, the best practise (le migliori pratiche), ma anche, purtroppo, the bad practise (le cattive pratiche).  Tra queste ultime, come cattiva pratica o come prassi, ci è stata segnalata quella di istituti scolastici superiori (in particolare istituti professionali) che in questi giorni effettuano gli scrutini nelle ultime ore […]

Forgot Password