Tuttoscuola: Sicurezza scuole

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Sicurezza scuole

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Sicurezza scuole: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sicurezza a scuola: oggi in commissione Cultura e Lavoro proposta Udir di modificare le responsabilità

Approda in commissione congiunta Cultura e Lavoro di Montecitorio la proposta Udir di modificare le responsabilità sulla sicurezza delle scuole. Oggi, presso la VII e XI commissione della Camera, una delegazione del sindacato Udir sarà in audizione per presentare degli emendamenti al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, del Titolo XIII bis ‘Disposizioni in […]

Edilizia scolastica, Legambiente: ‘In Campania il 59% delle scuole ha bisogno di manutenzione’

In Campania il 65,1% degli edifici scolastici sono stati costruiti prima dell’entrata in vigore della normativa antisismica del 1974 e di quella sul collaudo statico del 1971. Solo 19,8% delle scuole è stata costruita con criteri antisismici e sul 28,3% è stata eseguita la verifica di vulnerabilità antisismica: percentuali troppo basse se si considera che […]

Edilizia scolastica: al via fondo da 74 milioni per riqualifica

Un fondo immobiliare territoriale, da circa 74 milioni di euro, dedicato alla riqualificazione o costruzione ex novo di edifici scolastici nei Comuni italiani che permetterà, dopo la fase iniziale dedicata a 6 Comuni, di predisporre linee guida operative e replicabili per favorire investimenti e rigenerazione urbana sul patrimonio immobiliare di piccole, medie e grandi amministrazioni. […]

Terremoto, firmato l’accordo Miur-Università di Camerino: stanziate risorse per edilizia. Fedeli: ‘Atenei essenziali per sviluppo di un territorio’

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini hanno sottoscritto lo scorso 19 luglio presso il Miur l’Accordo di programma che prevede lo stanziamento di risorse ad hoc per il rilancio dell’ateneo colpito dal sisma. “Quello con l’ateneo di Camerino è un impegno che il Ministero aveva preso e a cui abbiamo […]

Forgot Password