Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono disponibili da oggi, sul sito del Miur (www.istruzione.it), gli elenchi delle prime 1.639 #scuolesicure che saranno interessate dagli interventi di messa in sicurezza ed agibilità del piano per l’edilizia scolastica del governo. Grazie ai 400 milioni della delibera Cipe dello scorso 30 giugno saranno coperti 1.639 interventi che erano rimasti esclusi dal cosiddetto “decreto del […]
“Abbiamo ricevuto più di quattromila lettere dai sindaci per un valore degli interventi di 4,3 mld di Euro. Tutte le lettere riceveranno una risposta positiva, nessuna esclusa“. Lo assicura il sottosegretario all’Istruzione, Roberto Reggi, aggiungendo che in questa fase sono stati privilegiati interventi per chi era inserito in vecchie graduatorie rifinanziati con progetti immediatamente cantierabili (#scuolesicure) […]
Il Consiglio dei ministri ha dato ieri il via libera alle modifiche del regolamento sulle quote dell’8 per mille gestite dallo Stato con l’inclusione di una quota per l’edilizia scolastica, “ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”. Tra i commenti alla decisione dell’esecutivo, […]
La possibilità di utilizzare anche le risorse dell’8 per mille per rimettere in sesto le scuole italiane è un altro tassello che si aggiunge al piano di edilizia scolastica – in cima alle priorità del Premier Renzi già dal suo discorso di fiducia alle Camere lo scorso febbraio – che ha preso il via all’inizio […]
L’autore di “L’edilizia scolastica. Un’emergenza nazionale” (Ediesse, 2014), Osvaldo Roman, è un testimone privilegiato perché da quasi cinquant’anni, con ruoli diversi, ha avuto l’opportunità di occuparsi da vicino della scuola italiana e dei suoi problemi: prima come sindacalista a livello nazionale (cofondatore del SNS-Cgil), poi come membro della presidenza del CNPI e infine, e fino […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento