Pensioni e buonuscite

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A seguito delle modifiche normative del nostro sistema pensionistico, introdotte a partire dagli inizi degli anni Novanta, l’importo della pensione risulterà nettamente ridimensionato rispetto al passato. Secondo stime della Ragioneria Generale dello Stato e dell’Inps, l’ammontare dell’assegno pensionistico potrà variare dal 50% al 70% dell’ultimo stipendio percepito. È questa la ragione principale per cui l’Amministrazione […]
Con circolare n. 5 dell’11 gennaio 2017 l’Inps ha stabilito l’adozione, a regime dal 1° gennaio 2017, di una nuova modalità di definizione delle prestazioni basata sui dati presenti sul conto individuale assicurativo dell’iscritto. L’accertamento del diritto al trattamento pensionistico, dunque, sarà effettuato dalle Strutture territoriali INPS sulla base dei dati presenti sul conto individuale […]
Il Miur ha fornito ai sindacati scuola i dati di pensionamento del personale scolastico (docenti e Ata) che lasceranno il servizio dal prossimo settembre. La CISL-Scuola, nel riportare in dettaglio i dati, ha espresso anche una preoccupata considerazione sull’uscita dal servizio attivo, secondo cui incide senz’altro anche la scarsa disponibilità a permanere in servizio, sia […]
di Antonio Martire, Vice Presidente del Fondo Scuola Espero La pensione che sarà È proprio di questi ultimi giorni la notizia che l’ISTAT ha confermato per gli italiani un incremento della sperenza di vita di ulteriori 5 mesi. Tale dato, in applicazione della Legge Tremonti-Sacconi del 2010, comporterà un innalzamento, a partire dal 1° gennaio […]
L’innalzamento della speranza di vita dovrebbe portare a cinque mesi in più l’anzianità richiesta per la pensione a cominciare dal 2019. Per l’anno prossimo l’anzianità prevista rimarrà ferma, come quest’anno a 66 anni e 7 mesi. I sindacati hanno chiesto la non applicazione automatica del nuovo valore di speranza di vita, ma l’Inps, come si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento