Altri dalla categoria
Il concorso e la selezione del personale esperto
Abbiamo ricevuto, attraverso la piattaforma di discussione Disqus, l’intervento della nostra lettrice Anna Pietrocarlo, a commento di un’altra lettera scritta da un lettore amareggiato per la bocciatura al concorso attualmente in svolgimento.
Lo pubblichiamo in sede separata, invitando tutti gli altri lettori a intervenire, o a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di […]
I consigli di Cisl Scuola e Cobas al neo ministro
Primi auguri e consigli al neo ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, da parte dei sindacati del mondo della scuola.
In particolare, il segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima commenta: “Il nostro auspicio è che un governo con tratti significativi di novità si dimostri nuovo anche nell’attenzione che darà ai temi del l’istruzione e […]
Maturità/2. Lalternativa americana
Se le prove Invalsi del V anno acquistassero consistenza e credibilità sul piano della certificazione delle competenze degli studenti esse potrebbero svolgere un ruolo simile a quello del “SAT reasoning test” americano, una prova oggettiva che si svolge nel corso (non alla fine) dell’ultimo anno di scuola secondaria, è gestita da soggetti esterni rigorosamente indipendenti […]
Gli scatti che dividono
Sono in pagamento gli arretrati degli scatti di anzianità per il personale scolastico che non si era ancora visto riconosciuto lo scatto di anzianità già maturato in precedenza. Con la busta paga di maggio si avrà poi la regolarizzazione di tutte le posizioni stipendiali: per molti ci sarà un aumento di retribuzione, per tutti si […]
Stop alla Lombardia sul reclutamento, sindacati soddisfatti
Reazioni positive dei sindacati (e non poteva essere altrimenti) alla pronuncia della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima la norma della Regione Lombardia avrebbe consentito alle scuole di organizzare concorsi e reclutare insegnanti.
Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, commenta: “La Consulta ci dà ragione: l’assunzione diretta dei docenti é […]