Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Religione/IRC

Ora di religione o ora del nulla?

A che serve avere docenti di religione cattolica di ruolo, se sempre più spesso, come è risultato da inchieste recenti, l’ora di religione cattolica è disertata dagli allievi delle scuole superiori? Perché questi allievi, ormai tra il 50 e il 60% nelle grandi città, preferiscono l’”ora del nulla”? La domanda se la pone non un […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’Anquap scrive al presidente Letta

Giorgio Germani, nella sua qualità di presidente dell’Anquap (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche), ha inviato al presidente del Consiglio Enrico Letta, al ministro dell’istruzione Maria Chiara Carrozza, e per conoscenza anche ai presidenti delle due Camere e ad altre autorità del Miur, un articolato documento contenente una serie di proposte su tematiche che toccano […]

Gilda insegnanti: un’idea per creare 100.000 posti

Concedere la possibilità di cumulare metà pensione e part time a tutti i docenti che si trovano nell’arco dei cinque anni dal raggiungimento del requisito pensionistico. Questa è la proposta lanciata questa mattina al governo e al ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, dal coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, durante un’assemblea tenuta […]

La Uil Scuola chiede investimenti, stabilità, sburocratizzazione della scuola

“Serve una forte assunzione di responsabilità del Governo per una revisione della spesa pubblica che, a saldi di bilancio invariati, sposti risorse a favore di cultura e scuola, per avviare un graduale avvicinamento ai livelli dei paesi europei”. È quanto ha detto oggi il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, nel corso dell’iniziativa […]

Forgot Password