Altri dalla categoria
Carrozza affronti il tema della valutazione
Le linee programmatiche che il ministro Carrozza ha presentato alle commissioni istruzione di Camera e Senato hanno ottenuto un generale apprezzamento, anche se qualcuno le ha giudicate un po’ ambiziose. Sono di grande respiro, ispirate da una forte tensione etica e istituzionale e da una concreta consapevolezza delle criticità che attraversano il mondo della scuola […]
Tempo di esami: da mito a rito
La settimana si apre oggi all’insegna degli esami conclusivi del primo e del secondo ciclo. Gli esami, come è noto, sono in Italia previsti dalla Costituzione “per la ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi” (art. 33, comma 5), e sono stati pensati anche in funzione del controllo […]
Tempo di esami, valutazione didattica e di sistema
Anche prima della recentissima dichiarazione del ministro Carrozza la questione dell’inclusione della prova Invalsi nel contesto dell’esame di licenza media aveva dato luogo a vivaci discussioni perché molti ritenevano eterogenee, e quindi non compatibili né sommabili, la valutazione didattica e quella di sistema.
La questione ora si ripropone. A nostro giudizio entrambe le valutazioni […]
Precari ATA: verso una soluzione
Una dichiarazione della senatrice Francesca Puglisi, capogruppo della rappresentanza Pd nella VII Commissione del Senato, fa intravedere una rapida soluzione della questione che riguarda il destino professionale degli insegnanti inidonei e, indirettamente, del personale precario ATA che tale personale dovrebbe sostituire. Questa la dichiarazione resa dalla senatrice.
“Tra le tante emergenze della scuola, una […]
Quei mi piace su Facebook che influenzano il voto in condotta…
A una settimana dal via dell’esame di maturità, suscita clamore la la linea dura adottata dall’istituto Agnesi di Milano contro gli studenti che hanno insultato i professori sul web. Tutto è iniziato in autunno, con il proliferare dei siti “spotted”, le pagine Facebook create dagli studenti dove scrivere e parlarsi in forma anonima. Una moda […]