Altri dalla categoria
Dopo i trasferimenti risultano 500 docenti senza sede
Anche quest’anno, dopo la pubblicazione dei trasferimenti del personale docente, la Flc-Cgil fa il quadro delle disponibilità dei posti risultanti vacanti al termine del movimento, settore per settore e provincia per provincia.
Manca il riepilogo della scuola secondaria di II grado di cui, il prossimo 9 luglio, saranno pubblicati i trasferimenti, ma il quadro […]
Riunione Miur-sindacati, al centro gli stipendi degli insegnanti
Oggi si è svolto il previsto incontro tra il il ministro dell’ Istruzione Maria Chiara Carrozza e i sindacati della scuola. Ne dà notizia in comunicato la Uil Scuola, precisando che la richiesta è quella di dare centralità al tema della qualità della scuola.
Il rilancio della scuola deve, secondo il segretario generale della […]
Tfa speciali, quale selezione all’ingresso?
Come abbiamo detto nella precedente notizia Riunione Miur-sindacati, al centro gli stipendi degli insegnanti, dei tribolati Tfa speciali (o, più correttamente, percorsi speciali abilitanti) si parlerà il prossimo mercoledì 3 luglio, giorno per il quale le organizzazioni sindacali sono state convocate al Miur.
La riunione si terrà proprio all’indomani della notizia della conferma della […]
Attese e preoccupazioni in vista dellincontro sindacati-Carrozza
Non sarà certamente un incontro di cortesia quello in programma oggi 1° luglio tra il ministro Carrozza e i sindacati della scuola.
Il ministro ha già messo le sue carte in tavola il 6 giugno scorso con la presentazione alle Commissioni parlamentari delle Linee programmatiche del suo lavoro, ottenendo dalle OO.SS. un cauto apprezzamento […]
12mila nuovi docenti in ruolo a settembre, ma chi vince il concorso…
Giovedì 28 giugno si è tenuta a Palazzo Madama l’audizione del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, sulle linee programmatiche del suo dicastero alle Commissioni riunite di Camera e Senato. L’argomento principale è stato quello dell’avvio dell’anno scolastico 2013-2014, con le necessaria copertura delle cattedre vacanti tramite immissioni in ruolo e supplenze. […]