Altri dalla categoria
TFA speciali: il MIDA contro gli 800 baroni universitari
Sono oltre 800 i docenti universitari che hanno sottoscritto l’appello – primi firmatari Giunio Luzzatto e Andrea Ichino – che invita Parlamento e Governo a non attivare i TFA speciali senza sottoporre gli aspiranti a una seria verifica delle loro competenze, del tipo di quella che hanno affrontato con successo i loro colleghi che stanno […]
Ocse: in Italia i docenti più anziani e meno pagati
Gli insegnanti italiani sono in media più anziani e meno pagati dei colleghi dell’area Ocse. Lo afferma, anzi lo conferma, non trattandosi di una novità, il nuovo rapporto ‘Education at a glance’, pubblicato oggi dall’organizzazione parigina.
”L’Italia dispone del corpo insegnante più anziano tra i Paesi dell’Ocse”, spiega il rapporto, secondo cui nel 2011 […]
Dati Ocse. Puglisi (Pd), raddoppiare i laureati, dimezzare la dispersione
“Anche quest’anno i dati Ocse ci ricordano che il nostro Paese ha bisogno di raddoppiare il numero dei laureati e dimezzare la dispersione scolastica entro il 2020“. La dichiarazione è della capogruppo Pd in Commissione Istruzione a Palazzo Madama Francesca Puglisi, che sottolinea che “nella contrazione del numero dei giovani intenzionati ad entrare nelle università […]
Indagine al Miur, il caso delle ‘Pillole del sapere’ si allarga
Sono indagati a Roma per abuso d’ufficio alcuni funzionari del Ministero dell’Istruzione per presunte irregolarità nella gestione dei fondi destinati alla ricerca.
All’attenzione del pm Roberto Felici l’esistenza di una presunta ‘cricca’ di dirigenti e consulenti del dicastero che, in cambio di tangenti, favori e altre utilità, avrebbero gestito ingenti somme di denaro a […]
15 mila nuove assunzioni a settembre
Rispondendo ad una interrogazione del M5S, il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza durante il question time di ieri alla Camera, ha dichiarato che per il prossimo anno scolastico il piano triennale di assunzioni a tempo indeterminato di personale docente, educativo e Ata (previsto dal decreto legge 70 del 2011) ”giungerà a conclusione con la richiesta […]