Altri dalla categoria
Se è lamministrazione scolastica a violare le regole
Il fenomeno delle assegnazioni provvisorie non regolari e in violazione delle norme è un fatto ormai consolidato, soprattutto quando riguarda il passaggio da una provincia ad un’altra.
Per fortuna si tratta di un fenomeno dalle dimensioni contenute, ma resta comunque come segno di clientelismo con negativi effetti di sperequazione e di disservizio. Di cui […]
Se è lamministrazione scolastica a violare le regole
Il fenomeno delle assegnazioni provvisorie non regolari e in violazione delle norme è un fatto ormai consolidato, soprattutto quando riguarda il passaggio da una provincia ad un’altra.
Per fortuna si tratta di un fenomeno dalle dimensioni contenute, ma resta comunque come segno di clientelismo con negativi effetti di sperequazione e di disservizio. Di cui […]
Se è lamministrazione scolastica a violare le regole
Il fenomeno delle assegnazioni provvisorie non regolari e in violazione delle norme è un fatto ormai consolidato, soprattutto quando riguarda il passaggio da una provincia ad un’altra.
Per fortuna si tratta di un fenomeno dalle dimensioni contenute, ma resta comunque come segno di clientelismo con negativi effetti di sperequazione e di disservizio. Di cui […]
Dossier/3. Valorizzare gli insegnanti
Proseguiamo nella presentazione di brevi sintesi dei contenuti del dossier di Tuttoscuola con un’altra delle tematiche affrontate, quella che riguarda gli insegnanti.
Va superata la concezione della carriera dei docenti legata solo all’anzianità di servizio. Come? Ricorrendo a un sistema di crediti formativi e professionali.
Dieci anni fa i maggiori sindacati erano pronti […]
Anquap: auguri per “unopera quasi impossibile”
Gli auguri dell’Anquap (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche) sono rivolti alla scuola e ai suoi operatori in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico.
Il presidente dell’Associazione, Gino Germani, fa precedere gli auguri da una puntigliosa analisi dei molti problemi che affliggono il nostro sistema scolastico, da quelli di una governance superata, risalente ai […]