Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Nomine annue (supplenze annue e temporanee)

Incombe un’altra valanga sui punteggi di montagna

Si dice spesso “mons parturiens”, ma questa volta potrebbe non essere il classico topolino ad uscire dalla vicenda dei punti di montagna. Mentre da tutta Italia vengono segnalate situazioni improprie di sedi incluse o mancate inclusioni nell’elenco che il ministero ha cercato in tutta fretta di predisporre per far fronte all’imprevista modifica parlamentare della tabella […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Supplenze, quando il non abilitato è favorito sul neoabilitato

Dal nostro lettore Giuseppe Garofalo abbiamo ricevuto questo post sulla nostra pagina Facebook indirizzato alle autorità più direttamente competenti sul tema dei Tfa, ordinari e speciali. Riteniamo opportuno darne evidenza anche sul portale, invitando altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. […]

Se il Tfa ordinario non dà nemmeno la precedenza per le supplenze…

Dalla nostra lettrice Francesca Violi abbiamo ricevuto questa email, simile al post già pubblicato, sul tema della preferenza da accordare, per l’assegnazione delle supplenze, ai neoabilitati nei Tfa ordinari. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. — Sono un’insegnante […]

Di Menna (Uil scuola): serve l’organico funzionale

 “Il punto  è che, anche quest’anno ci saranno insegnamenti che funzioneranno con contratti precari, questo perché non tutti i posti disponibili vengono coperti con immissioni in ruolo”. Per Massimo Di Menna, segretario della Uil Scuola, “procedere in questo modo significa creare nuovi precari su posti stabili”. Perciò serve reiterare il piano triennale di assunzioni per […]

Concorso: posti dei vincitori a rischio

Il Cdm di venerdì scorso ha autorizzato 11.268 immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2013/2014 di cui, secondo la legge, la metà, oltre 5500, spetta ai vincitori del concorso a cattedre bandito nel 2012, e l’altra metà alle graduatorie a esaurimento (Gae). Ma in non pochi casi le procedure non sono state ancora completate. E […]

Carrozza: niente caos, però troppi ricorsi

“La situazione è sotto controllo”: lo ha detto dai microfoni di Radiouno il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza rintuzzando l’allarme lanciato dai sindacati su un avvio di anno scolastico con il rischio di avere tante cattedre ‘scoperte’. “Stiamo preparando un’informativa per i dirigenti degli uffici scolastici regionali in modo che provvedano a fare tutte le […]

Forgot Password