Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Sviluppo professionale

Proposte Treellle/3: Una sfida da discutere seriamente

Cosa ne pensano i “diretti interessati”, per mezzo dei loro rappresentanti, delle proposte del think tank guidato da Oliva? I sindacati sono critici, sia sulla proposta di Trellle, sia sull’intervento del Ministro. “La gerarchizzazione, sostiene Scrima, segretario generale Cisl-scuola, che vorrebbe collocare gli insegnanti a tre livelli – “eccellenti”, “esperti” e “ordinari” – e quindi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le ragioni dei Pas: non mettere in mezzo a una strada chi lavora da anni nelle scuole

Il precedente articolo della rubrica la Tribuna ha ospitato un’email polemica nei confronti di un’equiparazione tra i Tfa (Tirocini formativi attivi) e i Pas (percorsi abilitanti speciali) in favore dei primi. Ora pubblichiamo una lettera della lettrice Monica Guido, che invece difende le ragioni dei Pas e in generale di chi è nelle graduatorie di […]

Maurizio Tiriticco: decisivo il ‘comportamento insegnante’

Gli argomenti di discussione proposti da Tuttoscuola sono tutti interessanti, in quanto individuano i sei punti deboli del nostro “Sistema Educativo di Istruzione e Formazione” professionale (legge 53/03; art. 2, 1c). Il terzo argomento riguarda gli insegnanti del sottosistema dell’Istruzione che necessita di un personale docente che sia all’altezza di quei cambiamenti epocali che sono […]

Il 7 settembre, manifestazione dei tieffini ordinari

Tieffini ordinari sul piede di guerra. Dopo lo scorso 15 luglio, sabato 7 settembre scenderanno di nuovo in piazza: alle ore 12 manifesteranno, infatti, dinanzi al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per rivendicare i loro diritti negati. La mobilitazione è promossa dai gruppi facebook di docenti abilitati “Tfa ordinario, la protesta inizia il 15 […]

Docenti mortificati ma non rassegnati, secondo un’indagine Gilda-Swg

I docenti avvertono chiaramente il peso dei problemi che attanagliano la categoria, primo fra tutti la carenza di risorse per la scuola, ma non ci stanno ad assistere supinamente alla deriva della loro professione. Sofferenti, mortificati, dunque, ma per nulla rassegnati. Questa la fotografia dei docenti italiani scattata dall’indagine “Le problematiche  dell’insegnamento e percezione di […]

Se è l’amministrazione scolastica a violare le regole

Il fenomeno delle assegnazioni provvisorie non regolari e in violazione delle norme è un fatto ormai consolidato, soprattutto quando riguarda il passaggio da una provincia ad un’altra. Per fortuna si tratta di un fenomeno dalle dimensioni contenute, ma resta comunque come segno di clientelismo con negativi effetti di sperequazione e di disservizio. Di cui […]

Forgot Password