Altri dalla categoria
Tutti i dati del concorso a cattedre
Al via l’Operazione Trasparenza sul concorso a cattedre degli insegnanti indetto il 24 settembre 2012, per un totale di 11.542 posti. Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha disposto la diffusione dei dati relativi al cosiddetto “concorsone” disponibili presso gli uffici ministeriali.
Quelli sui vincitori sono da considerarsi parziali: ci […]
Carriera docenti: gli scatti danzianità prima di tutto
Il sindacato Gilda degli insegnanti ha chiuso ieri a Salerno la tre giorni di assemblea nazionale dei propri delegati provinciali, ponendo al centro del dibattito la questione del recupero degli scatti di anzianità maturati nel 2012.
Oltre al recupero di quegli scatti, è in discussione il meccanismo stesso di progressione della carriera secondo anzianità […]
AIMC: limpegno degli insegnanti per il futuro del Paese
L’Associazione Nazionale dei Maestri Cattolici (AIMC) in collaborazione con l’Unesco, l’Unesco Cei, l’Ecogeses promuove, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, la manifestazione CENTO PIAZZE 2013. L’appuntamento è per il 3 ottobre 2013, presso la Biblioteca del Senato, Piazza della Minerva, 38, Roma. Il tema al centro dell’iniziativa è “L’impegno degli insegnanti per il futuro […]
Precari TFA protestano davanti al Miur
Manifestazione particolare quella di oggi davanti al Ministero in viale Trastevere a Roma. Una rappresentanza di docenti precari con in tasca l’abilitazione all’insegnamento ottenuta dopo i corsi dei TFA ordinari ha manifestato per l’intera giornata per strappare al ministro Carrozza un intervento sul decreto legge 104 in discussione in questi giorno alla Camera.
Più di […]
Gilda: no a un ‘merito’ targato Invalsi
La Fgu-Gilda degli Insegnanti boccia le nuove modalità di sviluppo della carriera dei docenti ipotizzate dal ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel Def.
“Proprio nel momento in cui il rapporto Eurydice sulle remunerazioni dei docenti, riferito agli anni scolastici 2009-2012, rileva che la progressione degli stipendi in Italia è tra le più basse in Europa – spiega il coordinatore nazionale Rino Di […]