Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Stato giuridico dei docenti per legge

Insegnanti europei, tra riforme e sindacati

In calce al rapporto OCSE sul “Ruolo cruciale degli insegnanti”, l’Associazione Diesse (www.diesse.org) riporta gli esiti della ricerca italiana confluita nel Rapporto, per conto del MIUR da R. Drago, G. Basaglia e V. Lodolo D’Oria (http://www.oecd.org/dataoecd/54/6/17995383.pdf ), dove si sostiene che da noi sono condivisi dall’opinione pubblica e dagli stessi insegnanti almeno tre obiettivi cardine […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tutti i dati del concorso a cattedre

Al via  l’Operazione Trasparenza sul concorso a cattedre degli insegnanti  indetto il 24 settembre 2012, per un totale di 11.542 posti. Il  ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria  Chiara  Carrozza, ha disposto la diffusione dei dati relativi al cosiddetto  “concorsone” disponibili presso gli uffici ministeriali. Quelli  sui vincitori sono da considerarsi parziali: ci […]

AIMC: l’impegno degli insegnanti per il futuro del Paese

L’Associazione Nazionale dei Maestri Cattolici (AIMC) in collaborazione con l’Unesco, l’Unesco Cei, l’Ecogeses promuove, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, la manifestazione CENTO PIAZZE 2013. L’appuntamento è per il 3 ottobre 2013, presso la Biblioteca del Senato, Piazza della Minerva, 38, Roma. Il tema al centro dell’iniziativa è “L’impegno degli insegnanti per il futuro […]

Precari TFA protestano davanti al Miur

Manifestazione particolare quella di oggi davanti al Ministero in viale Trastevere a Roma. Una rappresentanza di docenti precari con in tasca l’abilitazione all’insegnamento ottenuta dopo i corsi dei TFA ordinari ha manifestato per l’intera giornata per strappare al ministro Carrozza un intervento sul decreto legge 104 in discussione in questi giorno alla Camera. Più di […]

Gilda: no a un ‘merito’ targato Invalsi

La Fgu-Gilda degli Insegnanti boccia le nuove modalità di sviluppo della carriera dei docenti ipotizzate dal ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel Def. “Proprio nel momento in cui il rapporto Eurydice sulle remunerazioni dei docenti, riferito agli anni scolastici 2009-2012, rileva che la progressione degli stipendi in Italia è tra le più basse in Europa – spiega il coordinatore nazionale Rino Di […]

Forgot Password