Altri dalla categoria
Renzi: bisogna ridare autorevolezza sociale agli insegnanti
“Abbiamo perso l’autorevolezza sociale del ruolo dell’insegnante, la riconquisteremo centimetro per centimetro“. E’ l’impegno di Matteo Renzi, che spiega: “E’ l’educazione il punto da cui ripartire“.
Una dichiarazione promettente e impegnativa del nuovo segretario del Pd, appena eletto, che sembra in linea con quanto emerge dalle indagini comparative internazionali: ciò che fa la differenza […]
Reclutamento, il M5s propone largo tavolo di confronto
I componenti della Commissione Istruzione di Camera e Senato del MoVimento 5 Stelle hanno diffuso un comunicato in cui rendono nota la volontà di istituire un tavolo di confronto in materia di reclutamento e abilitazione in ambito scolastico, al fine di pervenire a una proposta concreta – il più possibile condivisa – da sottoporre al […]
Supplenze: priorità per abilitati Tfa e Psa
Per i docenti inseriti nella III fascia delle graduatorie di istituto, che hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento attraverso il tirocinio formativo attivo ordinario o i percorsi abilitanti speciali “è in via di definizione una modifica del decreto ministeriale n. 249 del 2010, volta a valorizzare detta abilitazione”.
Lo ha comunicato il ministro dell’Istruzione Maria Chiara […]
Valutazione/3. Il Ministero vuole contare di più
Una finestra sul futuro della valutazione di sistema in Italia è stata aperta da un interessante convegno sul tema ‘Educare alla critica: quale valutazione?‘, svoltosi la scorsa settimana a Roma presso il liceo Mamiani per iniziativa del sindacato di base Unicobas, da sempre ostile ai “quiz didascalici” dell’Invalsi ma interessato ad avviare “un dibattito costruttivo, […]
I sindacati in piazza contro la legge di stabilità
Nei 531 commi che compongono l’unico articolo della legge di stabilità approvata al Senato con voto di fiducia su un maxiemendamento del Governo, non c’è traccia di provvedimenti sulla scuola, fatti salvi due formali interventi tecnico-amministrativi relegati proprio in fondo al testo.
La scuola ha già avuto: il massimo sforzo possibile il Governo e […]