Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Sviluppo professionale

Angeletti (UIL):’Il merito è un valore di sinistra’. E a scuola?

Il segretario nazionale della UIL Luigi Angeletti ha scelto una platea confindustriale per fare un’affermazione destinata a far discutere: “il merito è un valore della sinistra“, ha detto, “ma purtroppo questa cosa la sinistra non la capisce“. Naturalmente i presenti hanno applaudito, forse un po’ sorpresi dalla improvvisa apertura di un esponente di punta del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cisl scuola sugli scatti: audizione al Senato

  Nel corso dell’audizione svoltasi presso la 7ª Commissione del Senato – impegnata nell’esame del disegno di legge di conversione del DL 23 gennaio 2014, n. 3, la norma che ha bloccato l’annullamento degli scatti riconosciuti nel 2013 e la restituzione degli aumenti conseguentemente percepiti – la Cisl Scuola ha evidenziato nel suo intervento, […]

Entro il 2016 oltre 100 mila assunzioni

Senza troppo clamore il ministro Carrozza sta realizzando il piano di assunzioni in ruolo del personale scolastico, conseguente, in buona misura, alla “sua” legge 128/2013 “L’istruzione riparte”: “è definito un piano triennale per l’assunzione a tempo indeterminato di personale docente, educativo e ATA, per gli anni 2014-2016, tenuto conto dei posti vacanti e disponibili in […]

Sostegno: l’obiettivo della stabilizzazione come la tela di Penelope

Tra piano triennale 2013-2015 di stabilizzazione dei posti di sostegno previsti dall’art. 15, c. 2 della legge 128/2013 “L’istruzione riparte” e piano triennale 2014-16 di assunzione previsto dal 1° comma della stessa norma, dovrebbero essere messi in ruolo da qui al 1° settembre 2016 circa 30 mila (29.896) docenti di sostegno: 26.684 sui nuovi posti […]

Chi vuole ghigliottinare Carrozza?

Nei giorni scorsi è circolato in rete il testo di una lettera, indirizzata ai ministri Carrozza e Saccomanni, nella quale una sigla sindacale (Dirigentiscuola-Confedir), che si definisce “unica associazione di categoria rappresentante solo i dirigenti scolastici”, invita il ministro Carrozza a difendersi dalla “buttata” del collega Saccomani “che, unilateralmente, ha deciso di bloccare i CC.II.RR. (Contratti […]

Piemonte, allarme licenziamenti per il personale Ata

Più di 300 lavoratori delle scuole piemontesi, assistenti amministrativi e tecnici, rischiano il licenziamento (uno è già scattato). Lo sostiene la Uil Scuola che parla di “inerzia, immobilismo del Ministero, l’indecisione e impotenza della Direzione Regionale del Piemonte“. “Chiediamo al ministro Carrozza e al Direttore Regionale del Piemonte Pupazzoni un intervento immediato al fine […]

Forgot Password