I concorsi scuola ordinari banditi l’anno scorso e bloccati per una serie di circostanze legate soprattutto alla pandemia sono pronti per decollare. Lo scorso 4 novembre il CSPI ha espresso pareri favorevoli agli schemi di decreto per il concorso ordinario di infanzia e primaria e per quello di secondaria di I e II grado. I decreti […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
C’è una certa somiglianza tra la prova preselettiva del concorso DS ordinario e la prova scritta del concorso DS straordinario. Entrambe prevedono quesiti a risposta multipla con una opzione esatta su quattro risposte proposte (un punto per risposta esatta e zero per risposta errata o non data). Per il concorso DS straordinario la bozza di […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso pubblici nella mattinata di oggi gli esiti delle domande di mobilità dei docenti per l’anno scolastico 2023/2024. Su un totale di 82.282 richieste, quelle soddisfatte a livello nazionale sono state 44.819, pari al 54,5% dei docenti che hanno partecipato alla mobilità ordinaria. Ogni docente poteva presentare più […]
Finalmente il Ministero dell’Istruzione e del Merito parla di date e di scadenze per il concorso DS, atteso da oltre un anno, da quando, cioè, nel febbraio 2022 la bozza del relativo Regolamento era stata sottoposta al parere del CSPI, lasciando prevedere come imminente l’uscita del bando. Le previsioni e le attese, invece, erano state […]
Se, come sembra più che probabile, il bando del concorso DS ordinario verrà pubblicato verso la fine di luglio, e le domande di partecipazione dovranno essere presentate verso la fine di agosto, potranno concorrere anche i docenti entrati in ruolo nel settembre scorso, purché abbiano almeno altri quattro anni di servizio prestato nelle scuole statali. […]
Nel Portale Unico del Ministero gli ultimi dati relativi al personale scolastico statale si riferiscono all’anno scolastico 2021-22 ed evidenziano un quadro crescente di precariato tra i docenti e anche tra il personale ATA. Se gli ultimi dati pubblicati (in servizio 225mila docenti con contratto a tempo determinato di durata annuale o fino al termine, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci