Altri dalla categoria
Prima lo stato giuridico, dopo il contratto
Il programma del seminario dell’ADi prevedeva un confronto tra due parlamentari, esponenti autorevoli dei rispettivi partiti nel campo della politica scolastica, Simona Malpezzi del Partito democratico ed Elena Centemero di Forza Italia (moderatore Orazio Niceforo, redattore di Tuttoscuola). Il tema del confronto, anch’esso provocatorio, come quello generale del seminario, era: “La carriera è di destra […]
Sentenza precari. Ondata di assunzioni o di ricorsi? Serve il Consiglio di Stato
È stata la settimana della sentenza della Corte di giustizia europea sui precari tra euforia sindacale, apprezzamenti, accuse politiche e guerra dei numeri.
250 mila beneficiari o 18 mila? I dati in discussione sono già la spia di una nuova stagione di contenzioso che accompagnerà l’applicazione di una sentenza che, di per sé, non […]
La patologia del precariato. Di chi la responsabilità?
Tra i primi commenti seguiti alla sentenza della Corte europea sui precari, il ministro Giannini aveva parlato di situazione patologica della scuola: “io l’ho definito una piaga e una patologia tutta italiana che nel ripensare la sfida educativa del Paese non poteva essere trascurata”.
Le aveva fatto eco l’on. Milena Santerini che, a sua […]
FGA lancia Eduscopio, la mappa delle superiori
Dopo due anni di lavoro di ricerca e catalogazione dei dati forniti dal ministero dell’istruzione, la fondazione Giovanni Agnelli ha lanciato ufficialmente oggi Eduscopio.it. È una mappa che si propone di aiutare 500 mila ragazzi e i loro genitori a scegliere la scuola superiore cui iscriversi.
Sul sito www.eduscopio.it è possibile confrontare la qualità di […]
Scrima su sentenza: riguarda anche i precari non Gae
In una nota il segretario della Cisl scuola Francesco Scrima sottolinea che “la sentenza della Corte Europea, da tempo annunciata e dal contenuto sostanzialmente prevedibile, è un’ulteriore sollecitazione al Governo perché si muova nella direzione giusta, che da tempo gli stiamo indicando: lavoro stabile su tutti i posti di cui le scuole hanno bisogno per funzionare, […]