Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Problemi del sindacato

Referendum Cgil: botta e risposta tra Epifani e Bonanni

Il 95% dei 376.926 lavoratori della scuola che secondo i dati forniti dalla Flc-Cgil hanno partecipato al referendum indetto dallo stesso sindacato sul rinnovo biennale del contratto per il 2008-2009 (firmato invece da Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda degli insegnanti) ha votato contro il testo sottoscritto dagli altri sindacati.   Il segretario […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prima lo stato giuridico, dopo il contratto

Il programma del seminario dell’ADi prevedeva un confronto tra due parlamentari, esponenti autorevoli dei rispettivi partiti nel campo della politica scolastica, Simona Malpezzi del Partito democratico ed Elena Centemero di Forza Italia (moderatore Orazio Niceforo, redattore di Tuttoscuola). Il tema del confronto, anch’esso provocatorio, come quello generale del seminario, era: “La carriera è di destra […]

FGA lancia Eduscopio, la mappa delle superiori

Dopo due anni di lavoro di ricerca e catalogazione dei dati forniti dal ministero dell’istruzione, la fondazione Giovanni Agnelli ha lanciato ufficialmente oggi Eduscopio.it. È una mappa che si propone di aiutare 500 mila ragazzi e i loro genitori a scegliere la scuola superiore cui iscriversi. Sul sito  www.eduscopio.it è possibile confrontare la qualità di […]

Scrima su sentenza: riguarda anche i precari non Gae

In una nota il segretario della Cisl scuola Francesco Scrima sottolinea che “la sentenza della Corte Europea, da tempo annunciata e dal contenuto sostanzialmente prevedibile, è un’ulteriore sollecitazione al Governo perché si muova nella direzione giusta, che da tempo gli stiamo indicando: lavoro stabile su tutti i posti di cui le scuole hanno bisogno per funzionare, […]

Forgot Password