Altri dalla categoria
Quota 96: salvo uno su quattro
Nel corso del question time alla Camera dei deputati il Ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, ha fornito risposte sulla questione dei docenti di quota 96, i mancati pensionati della scuola ‘dimenticati’ dalla legge Fornero.
La ministra della Pubblica Amministrazione, dopo avere precisato che attualmente le priorità del Governo sono per trovare risorse per […]
Cisl scuola: 2000 ATA tagliati, e il 1° settembre…
È andato male l’incontro di ieri tra i sindacati e il MIUR sugli organici ATA del prossimo anno scolastico. Ne dà notizia una nota della Cisl scuola nella quale il segretario del sindacato, Francesco Scrima, scrive che il fallimento dell’incontro “non è certo un buon viatico per gli imminenti annunci di provvedimenti sulla scuola. ‘La […]
Riforma per legge o per contratto? La Buona Scuola a un bivio. Pericoloso
I giochi sembrano quasi fatti e i decreti della Buona Scuola sono ormai in dirittura d’arrivo, visto che tra due settimane al massimo, come annunciato dal premier, verranno pubblicati.
Non si parla più di un unico decreto, bensì, come fin dall’inizio si diceva, di un decreto legge (per i provvedimenti urgenti e straordinari come […]
Elezioni RSU: aspro confronto preelettorale
Si avvicinano le elezioni per le RSU della scuola, previste tra meno di un mese (3-5 marzo 2015), e le diverse sigle sindacali mettono in campo tutto il loro impegno organizzativo e propagandistico per affrontare la scadenza.
I sindacati devono superare la soglia del 5% dei voti espressi a livello nazionale per essere considerati […]
Quei tempi insopportabili della mobilità che condizionano lavvio dellanno scolastico
L’anno scorso l’ordinanza per la mobilità del personale scolastico – primo tassello sostanziale per tutte le operazioni di avvio dell’anno scolastico – è stata pubblicata il 28 febbraio 2014, preceduta, due giorni prima, dalla sottoscrizione del relativo Contratto nazionale integrativo.
La pre-intesa del contratto era stata definita il 17 dicembre 2013, cioè poco più […]