Gli insegnanti, malgrado le tante criticità, sono tutto sommato soddisfatti della propria scuola e del proprio lavoro, anche se lo giudicano troppo poco retribuito, e hanno percepito le misure di contrasto al contagio, compreso il ricorso alla DaD, come un’occasione di crescita professionale. Analoga la valutazione dei dirigenti scolastici, per i quali il principale problema […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Le qualifiche del profitto e della condotta sono le seguenti: insufficiente, sufficiente, buono, lodevole. Nella qualifica della condotta si tiene particolare conto dell’osservanza delle regole di igiene e della pulizia della persona”. Quasi un secolo fa, il Regolamento generale sui servizi dell’istruzione elementare (Regio decreto 26 aprile 1928, n. 1297) all’art. 417 disponeva con questi […]
Nel dibattito “sulla scuola senza voti” che da alcune settimane sta animando la discussione in molti istituti della secondaria di secondo grado, si è inserita, pochi giorni fa, quasi in controtendenza, la dichiarazione, rilasciata nel corso di un’intervista all’ANSA, dal sottosegretario all’istruzione, Paola Frassinetti (FdI), sulla valutazione nella scuola primaria. Nell’intervista Frassinetti ha trattato diverse […]
Non meno di 800mila potenziali candidati per i concorsi scuola statale sono da mesi in attesa dei numerosi bandi annunciati, ma mai pubblicati, fatto salvo quello del concorso di educazione motoria per la scuola primaria, pronto per avviare le procedure selettive per i numerosi candidati iscritti. È lungo l’elenco dei concorsi scuola annunciati e previsti […]
All’inizio di una lezione, abitualmente, il professore entra in classe, saluta gli studenti, firma il registro e inizia a spiegare la sua materia. Questo metodo viene però utilizzato con adolescenti che vorrebbero coltivare le loro passioni, avere una vita sociale piena di emozioni e imparare cercando spunti dal mondo esterno. Da un sondaggio realizzato fra […]
Si profila uno slittamento dei tempi previsti per lo svolgimento del concorso straordinario docenti di Religione Cattolica: in questo senso, secondo quanto segnala la Cisl Scuola, è orientato un emendamento presentato in sede di esame del disegno di legge di conversione del DL 29 settembre 2023, n. 132, col quale si rinvierebbe all’anno 2024 il […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci