Altri dalla categoria
Il 17 maggio 2016 parere Consulta su 200.000 precari
La Corte Costituzionale ha deciso la data in cui formulerà il proprio parere sulla richiesta giunta lo scorso 26 novembre dalla Corte di Giustizia di Lussemburgo per mettere la parola fine al precariato in Italia. Ne dà notizia l’Anief.
Sono interessati 55mila diplomati magistrali, circa 20mila abilitati con Tfa e 60mila Pas, più diverse […]
Gilda su diplomati magistrali: no a due giustizie
“Non possono esistere due giustizie, il sistema dei due pesi e delle due misure non è accettabile in un Paese civile ed è incredibile che il Miur se ne lavi le mani“. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta l’avviso emanato ieri da viale Trastevere in merito alla questione dei docenti con […]
Giannini, ‘supplentite’ diminuirà, ma piano piano…
Le supplenze? “Diminuiranno, ma progressivamente con la messa a regime della legge“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini al settimanale Panorama, a proposito delle cattedre ancora scoperte dopo la partenza della riforma sulla ‘Buona scuola’.
Il ministro afferma che non c’è “nessun caos, ma la fisiologica permanenza di alcune difficoltà oggettive“, in particolare per […]
Assenze del primo giorno. Delusi i sindacati per la nota ministeriale
Dopo l’incontro del 23 settembre scorso con il ministro i sindacati ritenevano che la questione della sostituzione del personale nel primo giorno di assenza sarebbe stata risolta. Invece…
Invece, dopo aver visto la nota ministeriale 2116 del 30 settembre 2015, si sono dichiarati tutti delusi e preoccupati.
La Flc-Cgil, nel commentare la nota, […]
Uil scuola, ridare dignità a insegnanti
“Mentre altrove si parla di argomenti che dovrebbero fare riflettere sulla composizione del corpo docente, da noi si discute di cambiarne addirittura la natura giuridica, con il pericolo di una trasformazione di una professione che deve avere libertà e indipendenza, e non subire i condizionamenti che sono presenti nella legge 107/2015“. Lo scrive la Uil […]