Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Diritto allo studio

La non gratuità dei libri di testo violerebbe la Costituzione?

Quando nel novembre scorso era sembrato che vi fosse una proposta governativa di abrogare la legge 719/1964 sulla gratuità dei libri di testo nella scuola elementare, qualcuno ha ricordato che l’articolo 34 della Costituzione dispone che “l’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”. Scuola dell’obbligo, dunque, significherebbe tout court gratuità […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gilda su diplomati magistrali: no a due giustizie

“Non possono esistere due giustizie, il sistema dei due pesi e delle due misure non è accettabile in un Paese civile ed è incredibile che il Miur se ne lavi le mani“. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta l’avviso emanato ieri da viale Trastevere in merito alla questione dei docenti con […]

Giannini, ‘supplentite’ diminuirà, ma piano piano…

Le supplenze? “Diminuiranno, ma progressivamente con la messa a regime della legge“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini al settimanale Panorama, a proposito delle cattedre ancora scoperte dopo la partenza della riforma sulla ‘Buona scuola’. Il ministro afferma che non c’è “nessun caos, ma la fisiologica permanenza di alcune difficoltà oggettive“, in particolare per […]

Uil scuola, ridare dignità a insegnanti

“Mentre altrove si parla di argomenti che dovrebbero fare riflettere sulla composizione del corpo docente, da noi si discute di cambiarne addirittura la natura giuridica, con il pericolo di una trasformazione di una professione che deve avere libertà e indipendenza, e non subire i condizionamenti che sono presenti nella legge 107/2015“. Lo scrive la Uil […]

Forgot Password