Altri dalla categoria
Giannini: concorsone entro 31 dicembre
Un flash d’agenzia riporta la seguente dichiarazione del ministro Stefania Giannini: sul concorsone 2016 “siamo in ritardo perché l’iter è molto complesso. Mi impegno a chiudere entro il 31 dicembre. Stiamo parlando di 63.784 posti di insegnante con i quali andrà davvero a regime la Buona Scuola“.
Indire, allarme dell’Usb per il licenziamento di 70 precari
Dal prossimo 1 gennaio 70 precari storici “rischiano il licenziamento all’Indire, l’ente di ricerca che sostiene l’innovazione nella scuola“. A lanciare l’allarme per l’istituto è l’ Usb pubblico impiego ricordando che “tra le attività dell’Indire, ci sono quelle di seguire e aiutare il programma Erasmus e il sistema di finanziamento dei fondi Europei, divenuti risorsa […]
Un ritorno al passato nelle proposte del M5S sui precari?
Dopo che ci hanno provato i sindacati confederali, l’Anief e lo storico coordinamento nazionale precari, ora anche il Movimento 5 Stelle prova l’operazione di unificazione dei vari gruppi di precari, TFA e PAS, diplomati magistrale e laureati in Scienze della Formazione, con un obiettivo comune (sottinteso e implicitamente delineato): il ruolo per tutti.
Il […]
Leredità di Francesco Scrima
Gran lavoratore, spiccate capacità organizzative, attentissimo ai media e alle posizioni prese sulla sua organizzazione, abile politico. Personaggio riservato, poco si sa (perché lui per primo poco ha fatto sapere) del segretario generale uscente della Cisl scuola, Francesco Scrima, al di fuori della sua intensa attività di leader di quello che sotto la sua guida […]
Orario di lavoro e orario scolastico verso nuove coordinate spazio-temporali
“Poletti sull’orario di lavoro non ha tutti i torti”. A dirlo è stato, in un’intervista rilasciata a La Stampa lo scorso 30 novembre, Marco Bentivogli, segretario generale della Fim, il sindacato dei metalmeccanici aderente alla Cisl.
A suo giudizio “solo chi gira al largo dalle fabbriche non sa che per molti lavoratori italiani la […]