Altri dalla categoria
Anquap: urgenti immissioni in ruolo personale Ata
Procedere urgentemente alle immissioni in ruolo del personale amministrativo tecnico e ausiliario delle scuole pubbliche e all’emanazione del primo bando di concorso ordinario per il reclutamento dei direttori SGA. E’ questa la richiesta contenuta in una lettera indirizzata al Ministro dell’Istruzione e alla sua segreteria tecnica da Giorgio Germani, Presidente di Anquap, l’Associazione Nazionale Quadri […]
Specializzazioni mediche, al via il concorso nazionale
Prende il via oggi 19 luglio il concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina. I candidati sono 13.802, suddivisi in 449 aule, per un totale di 15.448 postazioni informatiche messe a disposizione per lo svolgimento delle prove che si terranno nell’arco di quattro giorni.
I contratti di formazione specialistica a disposizione sono 6.725, di […]
Gli USR ancora in affanno per le commissioni
Chi scorre ogni giorno i 18 siti degli Uffici scolastici regionali alla ricerca di notizie sul concorso, oltre ai calendari delle prove orali (non ancora molto numerose), ai calendari delle prove pratiche e alle griglie di valutazione delle prove, trova spesso delle note di rettifica o integrazione delle commissioni di concorso.
Note che non […]
La chiamata diretta e la guerra dei comunicati/2. Addio allanzianità
Le linee guida annunciate dal comunicato ministeriale, secondo cui nei prossimi giorni verranno fornite indicazioni per le assegnazioni dei docenti dagli ambiti territoriali alle scuole, chiariranno meglio anche le ragioni che hanno portato alla rottura di un accordo che, dopo i primi annunci del sottosegretario Davide Faraone, sembrava già fatto.
Un passaggio del comunicato […]
Valutazione dei dirigenti, chiamata diretta e reti di scuole: le criticità secondo l’ANDIS
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato relativo all’ODG sull’attuazione della legge 107/2015 dell’ANDIS, volto ad affrontare le numerose questioni sollevate dalla legge 107/2015, soprattutto a seguito della rottura tra sindacati e MIUR, relativa alla chiamata diretta dei docenti da parte dei Dirigenti Scolastici.
Altri aspetti presi in considerazione sono relativi alla creazione di reti scolastiche […]