In vista dello sciopero del 24 novembre per ottenere il sì agli scatti di anzianità e il no alle 24 ore di insegnamento, in molte scuole (in particolare negli istituti superiori) continua l’astensione degli insegnanti dalle prestazioni non obbligatorie (progetti, gite scolastiche, visite guidate, ecc.), nonostante arrivino dalla Camera segnali eloquenti di cancellazione della norma […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Previdenza integrativa: conoscere di cosa stiamo parlando sta diventando sempre più importante, ma i diffidenti sono ancora tanti. Per aiutare a capirne di più, Tuttoscuola intervista Pino Turi, segretario di Uil Scuola. Nel testo dell’accordo quadro dei contratti per il pubblico impiego sottoscritto lo scorso 30 novembre, leggiamo che il “Governo si impegna a […] sostenere […]
Via libera alla Camera al decreto attuativo della Buona Scuola sulla formazione e il reclutamento degli insegnanti della scuola secondaria. Le commissioni Cultura e Lavoro hanno dato parere favorevole, ma con qualche paletto. Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Public Policy, il provvedimento riguarda la fase transitoria per passare al nuovo sistema con l’assunzione in […]
Nei piani iniziali della Buona Scuola c’era l’obiettivo di svuotare completamente le graduatorie ad esaurimento (GAE), ma, nonostante massicci inserimenti con il piano straordinario di assunzioni e le immissioni nel 2016-17, le graduatorie non si sono ancora svuotate. In vista delle assunzioni in ruolo per i prossimi anni, secondo la confermata quota del 50% dei […]
Non era scontato che Valeria Fedeli, già sindacalista di punta della Cgil, avrebbe dato spazio e visibilità all’Italian Teacher Prize, parafrasi italiana del Global Teacher Prize, il premio da un milione di dollari per l’insegnante “più bravo del mondo”, assegnato ogni anno in marzo (quest’anno nei giorni 18 e 19) a Dubai, durante la Global […]
Come si configura la leadership educativa richiesta al dirigente scolastico? Se ne è parlato nell’incontro promosso da Tuttoscuola al liceo Kennedy di Roma lo scorso 14 marzo (per visualizzare le foto dell’evento clicca qui). Si può cominciare col dire che essa ha come elemento fondamentale la condivisione: non è dunque una traduzione concreta dell’espressione ‘uomo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci