“I docenti italiani lavorano quanto i loro colleghi europei e in alcuni casi anche di più, basta considerare che le ore di insegnamento sono di 60 minuti e non di 45 o 50 come in altri Paesi Ue. Non è possibile annunciare una riforma di questa portata partendo da dati falsi e se il Miur intende ‘spremere’ […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Continuano con partecipazione e consensi i webinar settimanali di accompagnamento alla prova di preselezione per il concorso DS organizzati da Tuttoscuola. La riuscita trattazione dell’argomento dello scorso 23 gennaio sulla normativa e sulle riforme recenti del sistema di istruzione ha occupato più tempo del previsto, in considerazione dell’ampiezza e della complessità della materia. Conseguentemente la redazione ha […]
Verso il nuovo contratto/3 Sul versante della formazione, oltre l’obbligo, viene chiesto un riconoscimento dei crediti certificati sulla base delle competenze realmente acquisite. Si tratta di definire a questo proposito degli standard di qualità, di cui si era già accennato nel piano nazionale per la formazione in servizio. Si pensa altresì a nuove figure professionali, […]
Verso il nuovo contratto/2 Insomma sembra si sia discusso inutilmente in questo periodo a giudicare dal lavoro dell’ARAN, l’agenzia dei contratti della pubblica amministrazione, al riparo della quale il governo cerca di tenere in ordine sparso su qualche punto della buona scuola. Su temi sensibili per il personale scolastico, come ad esempio la mobilità – […]
Le modifiche apportate dal Decreto legislativo n° 62 del /13/04/2017, trovano conferma e specifiche indicazioni operative nei Decreti Ministeriali n. 741 del 3.10.2017, n. 742 del 31/10/2017 e nella nota prot. n. 1865 del 10.10.2017. Con questi provvedimenti si chiude il quadro di riferimento attuativo dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i) della Legge n. 107/2015 […]
Continua a far discutere la sentenza n. 217/2018 con la quale il 16 gennaio scorso la VI Sezione del Consiglio di Stato ha consentito l’iscrizione alle GAE di alcuni vecchi diplomati magistrali, nonostante vi sia stata una sentenza dell’adunanza plenaria del medesimo Consiglio di Stato che quasi un mese fa aveva disposto il contrario nei […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci