Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Mobilità e trasferimenti

Milena Santerini: ‘Ok mobilità, ma mai trascurare continuità didattica’

Questo è stato un anno nero per la continuità didattica, milioni di studenti hanno dovuto cambiare continuamente insegnante. Un balletto, messo in evidenza con dati e analisi dal dossier di Tuttoscuola, “Mobilità 2017 – Il grande caos, atto secondo: e agli studenti chi ci pensa?“, che va a influire non solo sul rendimento scolastico dei ragazzi, ma […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Oltremare: percorsi guidati dedicati all’evoluzione

L’offerta didattica del Parco Oltremare è incentrata su un programma di apprendimento attivo, declinato attraverso percorsi guidati, laboratori didattici e progetti speciali dedicati a tutte le scuole. In particolare tanti sono i percorsi guidati dedicati all’Evoluzione. Ne L’Evoluzione si racconta gli studenti possono scoprire l’evoluzione della vita sul nostro pianeta, osservare reperti fossili e realizzare impronte fossili di animali […]

contratto scuola allarme d'aprile uil

Le risorse del bonus estese ai supplenti

Si sa che il sindacato non ha mai visto di buon occhio qualsiasi iniziativa legislativa finalizzata alla valutazione del merito dei docenti, preoccupato soprattutto che gli interventi meritocratici possano produrre divisioni e contrasti all’interno della categoria. Quieta non movere et mota quietare! Fin dalle proposte di vent’anni fa, quando l’allora ministro Luigi Berlinguer era riuscito […]

Facenti funzione DSGA: l’alternativa per premiarli e valorizzarli

Facenti funzione DSGA/3 Per non penalizzare gli assistenti amministrativi ff DSGA che pur non accedendo ai 600 posti appositamente riservati a loro dal concorso DSGA, non potranno occupare quella quota di posti, è possibile (sarebbe stato possibile) riconoscere meriti ed esperienze cumulati sul campo. Evidentemente il loro salvataggio costituisce anche un po’ la contropartita del […]

Tuttoscuola a Didacta parla anche di Educazione finanziaria e previdenziale

Alzi la mano chi non comincia a preoccuparsi anche solo a pensare a faccende tipo aprire un conto corrente, accendere un mutuo, comprare una macchina a rate, allargare la stretta della pensione pubblica con la previdenza integrativa. Capire e informarsi direttamente su come gestire le proprie risorse finanziarie, approfondire i temi connessi al risparmio e […]

Più di 6 milioni di italiani verranno colpiti dall’influenza. Il ruolo di docenti e famiglie nel caso di alunni malati: lettera di un’insegnante

Isolato a Parma il primo virus dell’influenza stagionale in Italia. Alla stima dei futuri malati bisogna aggiungere altri 8 milioni di cittadini che contrarranno gli altri virus simil-influenzali. La stagione dell’influenza si sta per aprire, quella in cui tanti bambini al mattino vengono portati in classe ammalati o che hanno bisogno della somministrazione di farmaci particolari. Quale responsabilità […]

Forgot Password