Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Concorsi e reclutamento

Concorso: una parola scomoda nel comparto scuola  

La sanatoria del precariato nelle Amministrazioni pubbliche, secondo la riforma del Testo Unico approvata dal Consiglio dei ministri e ora sottoposta al parere delle Camere, non si applica al reclutamento del personale del comparto scuola. Lo prevede esplicitamente l’articolo 20 del testo che fissa anche questi tre requisiti necessari per la stabilizzazione del personale precario […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sistema nazionale di valutazione nuovo triennio la nota MI inidicazioni operative

Concorsi secondaria: la soppressione degli ambiti disciplinari complica le procedure

In occasione della riforma delle classi di concorso, al fine di snellire le procedure dei concorsi di scuola secondaria, veniva emanato il decreto ministeriale 93/2016 per la “Costituzione di ambiti disciplinari finalizzati allo snellimento delle procedure concorsuali e di abilitazione all’insegnamento”.  Nel decreto si motivava la scelta in questi termini: “Ritenuto opportuno costituire ambiti disciplinari […]

Blocco quinquennale della mobilità, le prime proteste

È forse la prima volta che una disposizione di legge blocca per un tempo non breve la mobilità dei docenti immessi in ruolo, al fine di tutelare effettivamente la continuità didattica. Il diritto degli alunni non viene subordinato all’interesse degli insegnanti. La norma-catenaccio è contenuta nella recente legge sulla scuola.     Si tratta di una decisione coraggiosa che […]

percorsi formativi abilitanti parere pittoni

La formazione risorsa obbligata (e obbligatoria) per qualificare il servizio. E ora?

Tra le priorità individuate dal ministro Azzolina nel suo decalogo per gli interventi urgenti nella scuola, postato su Facebook subito dopo il giuramento al Quirinale, vi è questo impegno: “Prioritario sarà il tema della formazione. Dei dirigenti, dei docenti, ma anche del personale ATA”. Sono poche parole che ci auguriamo vengano rivestite, quanto prima, di […]

Docenti di Religione, Pittoni (Lega): ‘Il concorso riservato è possibile’

Pubblichiamo di seguito la lettera inviata dal senatore Mario Pittoni, responsabile scuola della Lega e Presidente della Commissione Cultura al Senato, al direttore di Avvenire in risposta all’intervento dell’On. Gabriele Toccafondi, deputato di Italia Viva, pubblicato lo scorso 8 gennaio. “Caro direttore, nell’intervento sul concorso di religione l’onorevole Gabriele Toccafondi sostiene che il suo ‘primo […]

Concorso docenti Religione Cattolica, soddisfazione della CEI

La Chiesa Italiana esprime in un comunicato la propria soddisfazione per l’autorizzazione a bandire, entro l’anno 2020, un concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica, prevista dall’art. 1 bis della Legge 159/2019 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2019. “Dopo aver seguito con attenzione lo svolgimento del dibattito parlamentare – […]

Forgot Password