![concorso docenti PNRR 2025 faq](https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2024/02/46453-358x239.jpg)
Concorso Infanzia e Primaria: rivedi il webinar gratuito del 25 febbraio e scopri il nuovo percorso ‘IMPERDIBILE’
![](https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2020/02/Annotazione-2020-02-18-170003-647x380.png)
Cresce l’attesa per la pubblicazione del bando del concorso Infanzia e Primaria che, come ha detto nelle scorse settimane la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, non sarà bandito in tutte le regioni, ma solo dove ci sono posti vacanti e disponibili. Quanti posti verranno banditi in ogni Regione? A questa domanda si potrà rispondere con certezza solo dopo la pubblicazione del bando, ormai attesa per la fine di febbraio 2020. Tuttavia Tuttoscuola ha stimato i posti messi a bando. Anche sulla base di dati sindacali e di nostre elaborazioni, presenteremo una mappatura dei probabili posti comuni e di sostegno messi a concorso per infanzia e primaria, Regione per Regione.
Ne abbiamo parlato nel webinar gratuito dello scorso 25 febbraio, dal titolo “Concorso Infanzia e Primaria: una possibile previsione dei posti messi a bando”. Durante il webinar abbiamo presentato inoltre la proposta formativa di Tuttoscuola dedicata al Concorso Infanzia e Primaria in attesa della pubblicazione del bando.
Rivedi la diretta gratuita del 25 febbraio
CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA:
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie
ISCRIVITI AI NOSTRI GRUPPI
FACEBOOK E WHATSAPP DEDICATI
Il relatore del webinar
Ex Dirigente scolastico, ha prestato servizio come capo d’istituto in ambito provinciale e nel Comune di Reggio Emilia.
Esperto di problematiche scolastiche ed educative, per oltre un decennio distaccato al Miur dove ha continuato a svolgere attività di collaborazione.
Autore di numerose pubblicazioni attinenti agli aspetti organizzativi e normativi della scuola, da più di 20 anni collabora con Tuttoscuola.
Concorso Infanzia e Primaria: gli argomenti IMPERDIBILI
Scopri il nuovo percorso formativo di Tuttoscuola
Tuttoscuola ha realizzato un percorso formativo su quelli che sicuramente saranno i temi individuati dal bando e sui quali già da ora è possibile iniziare a prepararsi.
Si tratta di “Concorso Infanzia e Primaria: gli argomenti IMPERDIBILI”, il mini ciclo composta da 4 webinar in diretta per un totale di 15 ore di formazione tra webinar e ore di studio individuale. Una volta svolti, sarà possibile vedere la registrazione dei webinar.
Calendario e temi dei webinar in diretta
3 marzo 2020, ore 17.00
La normativa
Relatore: Sergio Govi
9 marzo 2020, ore 17.00
Webinar di tutoraggio, domande e risposte
Relatore: Mikol Kulberg Taub
10 marzo 2020, ore 17.00
Le Indicazioni nazionali
Relatore: Italo Fiorin
12 marzo 2020, ore 17.00
I Pedagogisti di riferimento
Relatore: Maria Cinque
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via