Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Mobilità e trasferimenti

‘In cattedra con la valigia’: insegnanti migranti nel rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia

Le migrazioni e il pendolarismo del personale docente nelle scuole italiane rappresentano un fenomeno sociale importante e radicato nel tempo, che per la prima volta viene affrontato a livello scientifico nella ricerca “In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia”. Il volume, curato da Michele Colucci e Stefano Gallo dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso straordinario scuola secondaria: ridefinite e integrate le disposizioni. Presentazione domande e svolgimento prova scritta

Con decreto 783 pubblicato oggi in Gazzetta Concorsi sono state ridefinite e integrate le disposizioni del concorso straordinario per la scuola secondaria bandito e poi sospeso. I posti a concorso passano da 24 mila a 32 mila.  Presentazione domande concorso straordinario scuola secondaria Dalle ore 9,00 dell’11 luglio 2020 fino alle ore 23,59 del 10 […]

DaD: meriti e demeriti

DaD/4. È già tempo di bilanci, anche per la didattica a distanza. L’esperienza della DAD, all’inizio apprezzata e poi quasi demonizzata, quali aspetti positivi e innovativi ha messo in luce, meritevoli di acquisizione per diventare patrimonio didattico, metodologico e sociale? E quali aspetti negativi possono servire comunque ad avvalorare il cambiamento? Partiamo da questi ultimi. […]

ridimensionamento la rete delle istituzioni stravolta

Concorso DSGA: anche in Emilia Romagna non saranno coperti tutti i posti

Dopo la pubblicazione degli esiti degli scritti in Emilia Romagna, in tutte le regioni si stanno svolgendo le prove orali, ultima prova del concorso DSGA, in vista delle nomine in ruolo a settembre. Mancano soltanto i risultati del Lazio, dovuto alla ritardata costituzione della commissione giudicatrice, che, comunque, sta procedendo a ritmo serrato per valutare […]

Ritorno a scuola, Azzolina: ‘Ho chiesto al MEF 80mila assunzioni. Favorevole ai test sierologici per il personale scolastico’

“A conclusione delle procedure concorsuali avviate dal Ministero, avremo garantito l’immissione in ruolo di 78 mila docenti. E’ un grande risultato, che ci consentirà di dare stabilità ad un gran numero di docenti e di garantire la continuità didattica dell’insegnamento per i nostri studenti”. Lo ha detto la ministra per l’Istruzione Lucia Azzolina alla VII […]

Trasferimenti ATA: soddisfatto oltre il 79% delle domande

Sono stati pubblicati ieri gli esiti della mobilità del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) per l’anno scolastico 2020/2021. Le domande elaborate quest’anno sono state 26.326, delle quali 25.341 per la mobilità territoriale e 985 per quella professionale. I dipendenti ATA effettivamente coinvolti – al netto delle domande non accoglibili – sono stati 23.925 (15.789 donne e 8.136 […]

Forgot Password