Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’accordo sulla mobilità sembra segnare il passo soprattutto per una questione, messa in luce dal sindacato Gilda che, riferendosi all’individuazione dei requisiti per la chiamata diretta dagli ambiti territoriali, rileva come: “Esattamente come l’anno scorso, in questa lista risulta del tutto assente qualsiasi riconoscimento dell’anzianità di servizio”. È possibile, come sostiene Gilda, tenere conto dell’anzianità […]
Aggiornato a giovedì mattina, 26 gennaio, il tavolo per la messa a punto definitiva dell’articolato del contratto integrativo sulla mobilità per l’a.s. 2017/18, come comunicato dalla Cisl scuola. Sono molte le segnalazioni, fatte da tutte le Organizzazioni Sindacali, di numerosi “refusi” da correggere, per rendere più preciso un contratto che contiene diverse innovazioni. Nella giornata […]
Per effetto della legge di stabilità 2017, dal prossimo anno scolastico l’organico di diritto dei docenti statali dovrebbe aumentare di circa 25 mila unità per effetto della stabilizzazione di altrettanti posti precari in organico di fatto. Si tratta indubbiamente di una bella notizia che potrebbe aprire una stagione virtuosa di stabilizzazione degli organici. Nelle intenzioni ministeriali […]
Diventa sempre più improbabile che al 1° settembre prossimo arrivino i nuovi dirigenti scolastici vincitori del concorso, il cui bando era atteso entro il dicembre scorso. Il 17 gennaio scorso in uno dei suoi primi interventi come neo-sottosegretario all’istruzione Vito De Filippo, in risposta ad una interrogazione alla Camera, ha dichiarato: “Il regolamento sarà pubblicato […]
Il dossier di Tuttoscuola sulla dirigenza scolastica (scaricabile gratuitamente da www.tuttoscuola.com , è sufficiente iscriversi) ha fatto scuola, soprattutto fuori dai palazzi in cui si decidono le sorti del sistema nazionale d’istruzione, anche se è doveroso riconoscere che la legge sulla Buona Scuola ha attuato una prima inversione di tendenza per la parte salariale. >> […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci