Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Andis e Disal chiedono incontro urgente con il ministro

Le due associazioni professionali dei dirigenti scolastici, ANDIS e DiSAL, protestano in una lettera congiunta inviata a Francesco Profumo per non essere state ancora ricevute dal ministro dopo la riunione svoltasi nello scorso mese di gennaio  con tutte le Associazioni professionali dei docenti e dirigenti della scuola, cui era stato previsto che ne sarebbe seguita […]

Spending review: Amato e i finanziamenti a partiti e sindacati

Il Consiglio dei Ministri ha conferito a Giuliano Amato l’incarico di fornire analisi e orientamenti sulla disciplina dei partiti per l’attuazione dei principi di cui all’art.49 della Costituzione, sul loro finanziamento nonché sulle forme esistenti di finanziamento pubblico, in via diretta o indiretta, ai sindacati. Sono, dunque, due gli obiettivi affidati ad Amato per […]

Tivoli, controlli obbligatori antialcol per i professori a scuola

Professori e collaboratori scolastici sottoposti alle analisi del sangue per individuare eventuali tracce di abuso di alcol. Un controllo obbligatorio per i 108 docenti e per tutto il personale a contatto con gli studenti dell’I.T.C.G. ‘Fermi’ di Tivoli, che a scuola ha suscitato però parecchie polemiche. La dirigente scolastica dell’istituto, in carica da da […]

Senza l’aiuto dei pensionamenti, gli esuberi sfioreranno le 11 mila unità

Notizie ufficiose sui pensionamenti del personale docente statale a decorrere da settembre danno in uscita dal servizio 21.114 persone. Se si considera che vi sono 10.443 docenti in soprannumero da sistemare, aritmeticamente l’operazione per assegnare un posto a chi l’ha perso sembra facile, con un avanzo addirittura di 10.700 unità circa di posti. Le […]

Forgot Password