Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Professori e collaboratori scolastici sottoposti alle analisi del sangue per individuare eventuali tracce di abuso di alcol. Un controllo obbligatorio per i 108 docenti e per tutto il personale a contatto con gli studenti dell’I.T.C.G. ‘Fermi’ di Tivoli, che a scuola ha suscitato però parecchie polemiche. La dirigente scolastica dell’istituto, in carica da da […]
Notizie ufficiose sui pensionamenti del personale docente statale a decorrere da settembre danno in uscita dal servizio 21.114 persone. Se si considera che vi sono 10.443 docenti in soprannumero da sistemare, aritmeticamente l’operazione per assegnare un posto a chi l’ha perso sembra facile, con un avanzo addirittura di 10.700 unità circa di posti. Le […]
Si sono insediate in questi giorni le prime RSU uscite dalle elezioni di inizio marzo. Seguiranno via via gli altri insediamenti per le oltre 10 mila RSU elette, fino ad avere regolarmente in piena efficienza l’intero sistema delle rappresentanze sindacali di istituto, anche se un migliaio di loro, per effetto della soppressione di altrettante istituzioni […]
In risposta ad una interrogazione parlamentare dell’IdV che chiedeva al Miur un impegno per i docenti statali in soprannumero (oltre 10 mila rimasti senza cattedra), il sottosegretario all’Istruzione, Marco Rossi Doria, ha usato parole tranquillizzanti, assicurando che in organico di fatto saranno quasi tutti sistemati e che non sarà necessaria una loro riconversione per altri […]
Fa discutere e fa sperare la sentenza n. 2032/2012 con la quale il Consiglio di Stato ha imposto al Ministero dell’Istruzione di riformulare le disposizioni relative alla determinazione degli organici dei docenti dell’ultimo triennio, secondo criteri di trasparenza e ragionevolezza, anche sulla base di dati probanti connessi con “modalità aritmetiche e logiche con cui si […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento