Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Oggi si è svolto il previsto incontro tra il il ministro dell’ Istruzione Maria Chiara Carrozza e i sindacati della scuola. Ne dà notizia in comunicato la Uil Scuola, precisando che la richiesta è quella di dare centralità al tema della qualità della scuola. Il rilancio della scuola deve, secondo il segretario generale della […]
Non sarà certamente un incontro di cortesia quello in programma oggi 1° luglio tra il ministro Carrozza e i sindacati della scuola. Il ministro ha già messo le sue carte in tavola il 6 giugno scorso con la presentazione alle Commissioni parlamentari delle Linee programmatiche del suo lavoro, ottenendo dalle OO.SS. un cauto apprezzamento […]
La preoccupazione di cui abbiamo dato conto nella notizia di ieri da parte del segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, circa l’origine delle risorse necessarie per alcune misure contenute nella parte istruzione e formazione del ‘pacchetto lavoro del Governo’, registriamo oggi un’analoga osservazione fortemente preoccupata e critica da parte del segretario generale della Uil […]
Gli insegnanti italiani sono in media più anziani e meno pagati dei colleghi dell’area Ocse. Lo afferma, anzi lo conferma, non trattandosi di una novità, il nuovo rapporto ‘Education at a glance’, pubblicato oggi dall’organizzazione parigina. ”L’Italia dispone del corpo insegnante più anziano tra i Paesi dell’Ocse”, spiega il rapporto, secondo cui nel 2011 […]
Sono indagati a Roma per abuso d’ufficio alcuni funzionari del Ministero dell’Istruzione per presunte irregolarità nella gestione dei fondi destinati alla ricerca. All’attenzione del pm Roberto Felici l’esistenza di una presunta ‘cricca’ di dirigenti e consulenti del dicastero che, in cambio di tangenti, favori e altre utilità, avrebbero gestito ingenti somme di denaro a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento