Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Con l’approvazione definitiva del decreto si ripristina la progressione economica per anzianità che era stata bloccata dai Governi Berlusconi, Monti e Letta, si avvia a soluzione il riconoscimento dell’anzianità per l’anno 2012 e si risolve la questione delle posizioni economiche del personale Ata. Si mette, infine, la parole fine al ‘pasticcio’ del recupero dei 150 […]
Un progetto congiunto per la scuola primaria tra i sindacati dell’educazione di Tunisia, Marocco, Spagna e Italia è stato promosso da Cgil e Flc nazionali e regionali. L’annuncio ieri nell’ambito del terzo congresso della Flc Sicilia. L’iniziativa destinata agli alunni di alcune scuole primarie dei quattro Paesi punta “ad avvicinare – a detto Giusto […]
“Lo spread dal punto di vista degli stipendi degli insegnanti c’è più o meno con i principali paesi membri dell’Unione Europea, non solo con la Germania. Io credo che si possa e si debba fare di più“. Lo afferma il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini in un’intervista a Radio Capital. “Non solo mettendo più risorse […]
“La copertura del decreto” sulla proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola “è assicurata con un 30% del fondo interno al ministero dell’Istruzione, fino ad esaurimento, e poi intaccando il fondo Mof (Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa). Il decreto doveva avere una copertura chiara certa e concreta e quindi da qui l’unica soluzione […]
Mancano dieci giorni all’udienza del prossimo 27 marzo della Corte di giustizia europea sulla questione dei contratti a termine nel pubblico impiego, compreso il comparto scuola. La Corte dovrà decidere sulla conformità della normativa italiana al diritto dell’Unione. Saranno presenti molti relatori da tutta Italia: avvocati, docenti universitari, giudici e consulenti del lavoro. In […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento