Tuttoscuola: Mobilità e trasferimenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Mobilità e trasferimenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Mobilità e trasferimenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘In cattedra con la valigia’: insegnanti migranti nel rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia

Le migrazioni e il pendolarismo del personale docente nelle scuole italiane rappresentano un fenomeno sociale importante e radicato nel tempo, che per la prima volta viene affrontato a livello scientifico nella ricerca “In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia”. Il volume, curato da Michele Colucci e Stefano Gallo dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del […]

mobilità cisl scuola non condivide linea del ministero

Contratto scuola: la mobilità del personale ogni tre anni?

Nell’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto scuola c’è una disposizione – voluta, secondo quanto risulta a Tuttoscuola, personalmente dalla ministra Fedeli, sin dall’inizio del suo incarico molto impegnata per la continuità didattica – che sicuramente semplificherà le operazioni di avvio dell’anno scolastico. E che, se interpretata in modo estensivo, potrebbe addirittura segnare (ma […]

incentivi alla continuità didattica parere negativo del cspi

Se i docenti fossero tutti in cattedra dal primo settembre 2018

Dalla lettura dell’atto di indirizzo del Governo non si può escludere che la triennalità (o qualcosa in meno che possa comunque regolamentare a maglie più strette la mobilità) possa anche costituire la cadenza possibile dei trasferimenti, superando così la tradizionale possibilità di mobilità annuale dei docenti. Trasferimenti ogni tre anni, dunque, e mobilità degli insegnanti […]

Chiamata diretta, Gilda degli Insegnanti: ‘Miur ammette flop, si torni alle graduatorie’

“Sul flop totale della chiamata diretta abbiamo ampiamente ragione come dimostrano anche i dati del Miur pubblicati dal Sole 24 Ore: preso atto del fallimento, adesso si ritorni al sistema delle graduatorie con criteri oggettivi, così come previsto dalla Costituzione”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta in una nota i risultati […]

esame terza media 2023 esempi

Insegnanti sarde scrivono lettera a Fedeli: ‘Riportateci a casa’

Volevano consegnare una lettera alla ministra dell’istruzione, Valeria Fedeli, ma la rappresentante del Governo Gentiloni che avrebbe dovuto partecipare a Cagliari a una tavola rotonda organizzata da Forza Europa, non è riuscita ad arrivare. Un po’ di delusione, ma le insegnanti, Anna Masala e Silvia Atzeni, non si sono perse d’animo e hanno dato il […]

Forgot Password